The New Zealand Story conosciuto anche come il gioco del pulcino, è un famoso videogioco arcade prodotto dalla famosa casa Taito nel 1988.
Indice dei contenuti
Il videogioco
La storia di questo videogioco inizia nello zoo di Auckland, situato in Nuova Zelanda. In questo luogo la terribile foca leopardo Wally Walrus rapisce un gran numero di kiwi, che è l’animale simbolo della nazione.
Durante questo rapimento di massa uno di essi, chiamato Tiki, riesce a sfuggirgli. Proprio Tiki scopre che Wally ha deciso di tenere accanto a se la più bella tra tutti i kiwi, decide così di partire al salvataggio di tutti i suoi amici.
[amazon box =”B07GJB5TVP”]
L’avventura che Tiki deve affrontare è divisa in 5 ambienti a loro volta suddivisi in 4 livelli, tutti diversi tra loro e tutti abbastanza difficili. Durante il suo percorso il nostro pulcino può prendere il controllo di una vasta gamma di veicoli ed armi, per utilizzarli contro gli innumerevoli nemici.
Tiki di norma può solo saltare da una piattaforma all’altra, ma grazie a piattaforme speciali potrà anche volare, e in seguito nuotare ed immergersi con la maschera.
Curiosità
Dopo il successo della versione da sala, il gioco è stato convertito per tutte le piattaforme esistenti all’epoca, come il Commodore 64, il Sinclair ZX Spectrum, il Commodore Amiga, l’Atari ST, l’Amstrad CPC, il PC (Windows), l’FM Towns, il Sega Master System, il Nintendo Entertainment System, il NEC PC-Engine e il Sega Mega Drive.
Negli anni 2000 e più precisamente nel 2005 è stata rilasciata anche una versione per Xbox, Sony PlayStation 2 e PC, come parte di Taito Legends (nota in Giappone come ”Taito Memories Gekan”), una raccolta di giochi arcade classici.
Nel 2007, il gioco arcade ha avuto anche un remake per Nintendo DS, ribattezzato come ”New Zealand Story Revolution”
[amazon box =”B0B6QWL6SL”]
Se volete vedere altri mitici videogame degli anni 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.