Bubble Bobble è uno dei videogiochi arcade più famosi di sempre prodotto dalla Taito nel 1986. Protagonisti di questo gioco sono Bub e Bob due simpatici draghetti in grado si sputare bolle che intrappolano il nemico.
Indice dei contenuti
Il gioco
Il videogioco ha come protagonisti due fratelli Bubby e Bobby che sono stati trasformati in draghetti dal malvagio Baron Von Blubba, il quale ha anche rapito le loro ragazze ovvero le sorelle Betty e Patty.
I due piccoli draghetti per andare a salvare le loro fidanzate e per tornare alle loro sembianze umane, devono completare 100 livelli e sconfiggere proprio all’ultimo livello il Baron Von Bubbla.
I nostri eroi possono muoversi sullo schermo sia camminando che saltando, sia in verticale che in orizzontale, e l’unica arma che hanno a disposizione sono le bolle che sputano dalla bocca e che intrappolano i nemici.
Durante tutti i 100 livelli Bub e Bob (i due draghetti) si devono scontrare con numerosissimi nemici, tutti diversi tra loro e tutti con delle caratteristiche uniche.
A dare aiuto ai nostri piccoli eroi ci sono diversi bonus disseminati nei livelli che gli permettono di avanzare in fretta nel gioco.
Tanti sono anche i vari potenziamenti che si trovano lungo il cammino, questi potenziamenti permettono ai nostri draghetti di avere dei poteri extra per un tempo limitato.
Il successo
Bubble Bobble è stato uno dei più grandi successi della storia dei videogame. Dopo questo primo capitolo ne sono usciti tanti altri, e sono state fatte anche molte imitazioni che però non hanno mai scalfito la fama di questo gioco.
Tra i tanti seguiti che ha avuto, ricordiamo Rainbow Island, Puzzle Bobble, Super Puzzle Bobble, Parasol Star e tanti tanti altri.
Il gioco Bubble Bobble originale gratis lo potete trovare online su tanti siti, e se volete lo potete giocare offline grazie al famoso emulatore Mame.
Se volete vedere altri mitici videogame degli anni 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Qui sotto potete vedere il gameplay inserito nel nostro canale di retrogame che potete trovare a seguendo questo link.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.