L’uomo tigre è senza ombra di dubbio è uno dei cartoni animati più famosi degli anni 80 tratto dal manga omonimo di Ikki Kajiwara.
Indice dei contenuti
Trama
Il protagonista del cartone è Naoto Date un orfano cresciuto dopo la seconda guerra mondiale. Un giorno durante una visita allo zoo rimane letteralmente folgorato dalla vista delle tigri, tanto da decidere di diventare forte come loro, tutto ciò al solo scopo di aiutare gli orfani come lui che vivono in una condizione disagiata.
Decide cosi di scappare e nel suo cammino incontra un emissario della tana delle tigri, luogo dove passerà i 10 anni a venire. La tana delle tigri si trova nelle alpi ed è un luogo dove vengono addestrati lottatori di wrestling per poi inserirli nei vari incontri sparsi per il mondo. Così dopo 10 anni di durissimi allenamenti il nostro Naoto inizia a combattere divenendo piuttosto famoso.
Decide così di tornare in Giappone per rivedere il suo vecchio orfanotrofio. Alla vista di tanta povertà Naoto decide di aiutare con i soldi degli incontri i poveri orfanelli andando contro i principi della Tana delle Tigri.
Infatti quando un lottatore decide di entrate ed allenarsi con la Tana delle Tigri è obbligato per tutta la sua carriera a versare metà del suo guadagno derivato dagli incontri a loro.
Se queste condizioni non vengono rispettate si va incontro ad una serie punizioni terribili.
Iniziano cosi per il nostro Uomo Tigre una serie di incontri all’ultimo sangue contro i guerrieri più forti del mondo, mandati dalla Tana delle Tigri per distruggere Naoto.
Curiosità
L’uomo tigre oltre che essere stato un cartone animato passato alla storia, è uscito anche come manga in 15 volumi. L’editore ovvero la SaldaPress ha lanciato sul mercato imprimo volume nel 2001, l’ultimo nel 2007.
Questa serie animata è composta da 105 episodi, nel nostro paese sono andati in onda a partire dal 1982. La prima rete che ha tramesso questo fantastico cartone animato è stata Rete 4, successivamente visto il successo è stato proposto da innumerevoli tv nazionali e locali.
Se volete rivedere tanti altri cartoni animati degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.
Qui in basso potete rivedere la sigla di questo splendido cartone animato con il relativo testo, siamo certi che guardando il video canterete la sigla a memoria, un tuffo nel passato è garantito.
Sigla Uomo Tigre
Testo
Solitario nella notte va
Se lo incontri gran paura fa
Il suo volto ha la maschera
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
Misteriosa la sua identità
é un segreto che nessuno sa
Chi nasconde quella maschera
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
E l’uomo tigre che lotta contro il male
Combatte solo la malvagità
Non ha paura
Si batte con furore
Ed ogni incontro vincere lui sa
Ma l’uomo tigre ha in fondo un grande cuore
Combatte solo per la libertà
Difende i buoni
Sa cos’è l’amore
Il nostro eroe mai si perderà
Ha tanti amici e grande la bontà
Ma col nemico non ha pie tiger man
Tutti sanno che è invincibile
Lui sul ring è formidabile
Nella lotta é temibile
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
Nella tana delle tigri lui
Di nascosto entra piano e poi
Di sorpresa assale tutti
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
Tigre
Tiger man
E l’uomo tigre che lotta contro il male combatte solo la malvagità
Non ha paura si batte con furore
Ed ogni incontro vincere lui sa
Ma l’uomo tigre ha in fondo un grande cuore
Combatte solo per la libertà
Difende i buoni
Sa cos’è l’amore
Il nostro eroe mai si perderà
Ha tanti amici e grande la bontà
Ma col nemico non ha pietà
Ma l’Uomo Tigre lotta contro il male
Combatte solo la malvagità
Non ha paura si batte con furore
Ed ogni incontro vincere lui sa
Ha tanti amici e grande la bontà
Ma col nemico non ha pie tiger man
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.