Heidi

1320
heidi

Il cartone animato Heidi è stato creato grazie al romanzo omonimo della scrittrice Johanna Spyri, dal quale la serie animata ha preso spunto.

Trama

La storia parla di Heidi una bambina rimasta orfana in tenera età, fino ai 6 anni la bimba viene affidata alla zia Deith, ma quando la zia trova lavoro a Francoforte si vede costretta a lasciare la bambina all’unico parente rimasto in vita, ovvero il nonno.

Questo anziano signore è da tutti conosciuto come il vecchio dell’Alpe, un uomo schivo e burbero che vive in una casa in montagna lontano da tutto e tutti. Nonostante non abbia alcuna voglia di tenere con se una bambina, l’anziano nonno si vede costretto a farla vivere con lui.

Dopo poco tempo l’innocenza e l’innata simpatia della bambina prendono il sopravvento anche sul vecchio e burbero nonno, ed Heidi si adatta facilmente alla nuova vita di montagna, che le fa scoprire tante cose nuove.

Durante la sua permanenza nelle montagne Heidi conosce Peter, che in breve tempo diventa il suo più grande amico. Allo stesso tempo il nonno inizia a rendersi conto di come la bimba sia diventata una presenza importante nella sua vita ma anche un valido aiuto per le faccende di tutti i giorni. La bimba infatti impara presto a prendersi cura delle pecore, e svolge tanti lavori domestici che aiutano tanto l’anziano nonno.

Tutto sembra andare per il verso giusto, ma la zia Deith convinta che Heidi non possa vivere con il nonno, fa in modo di trovarle una famiglia che la ospiterà e le fornirà tutta l’istruzione di cui ha bisogno. Heidi dal canto suo farà da compagnia a Clara, la figlia della famiglia che la ospiterà,  una ragazza che vive da anni su una sedia a rotelle,

Controvoglia Heidi si vede costretta a lasciare il nonno, i suoi amici e le sue amate montagne, e si ritrova nella città di Francoforte.

Arrivata nella sua nuova casa Heidi fa subito amicizia con Clara, ma non riesce a stare dietro ai nuovi ritmi ed alle nuove regole che si devono rispettare. Ad aggravare la situazione c’è la temibile governante ovvero la signora Rottenmeier.

Heidi nonostante il tempo passi in fretta sente maledettamente la nostalgia della montagna, e dopo tante insistenze riesce a convincere il papà e la nonna di Clara ad andare a fare una breve vacanza proprio da suo nonno.

Durante questa breve vacanza, grazie all’aria salubre ed ai nuovi amici che conosce, Clara riesce a camminare nuovamente, e alla fine Heidi torna a vivere definitivamente con il nonno tra le sue montagne.

Curiosità

La serie animata è composta da 52 episodi da 25 minuti ciascuno, in Italia è andata in onda per la prima volta nel 1978 su Rai 1.

Dopo lo strepitoso successo del cartone animato, è stato fatto anche un lungometraggio. Il film Heidi è uscito nelle sale cinematografiche nel 2015.

Vi lasciamo con una domanda, vi ricordate come si chiamava il nonno di Heidi?

acquista-amazon

Se volete rivedere tanti altri cartoni animati degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.

Qui in basso potete rivedere la sigla di questo splendido cartone animato con il relativo testo, siamo certi che guardando il video canterete la sigla a memoria, un tuffo nel passato è garantito.

Heidi Sigla

Testo

Heidi (x2)
Il tuo nido è sui monti
Heidi (Heidi)
Eri triste laggiù in città
Accipicchia, qui c’è un mondo fantastico
Heidi (x2)
Candido come te
Holalaidi (x8)
Ho-la-Hei-di, Hei-di, Hei-di, Hei-di, Ha-ho
Heidi, Heidi
Tenera, piccola
Con un cuore così
Gli amici di montagna
Mu-mu, cip-cip, be-be
Ti dicon non partire
Ti spiegano il perché
Saresti un pesciolino che dall’acqua se ne va
Un uccellino in gabbia che di noia morirà
Heidi (x2)
Heidi Ti sorridono i monti
Heidi (x2)
Le caprette ti fanno ciao
Neve bianca, sembra latte di nuvola
Heidi, Heidi
Tutto appartiene a te
Holalaidi (x8)
Ho-la-Hei-di, Hei-di, Hei-di, Hei-di, Ha-ho
Heidi (x2)
Tenera, piccola
Con un cuore così