Furby

3146
Furby

Il furby è uno dei giocattoli più famosi di fine anni 90, ideato da Dave Hampton e Caleb Chung e messo in commercio dalla Hasbro giocattoli.

Il gioco

Furby è un simpatico animale interattivo robotico, che al suo interno era dotato di sei motori che gli consentivano di muovere diversi parti del corpo come la bocca, gli occhi, le orecchie, ed inoltre questo animaletto robotico era in grado di chiedere attenzioni e cure.

Il successo nonostante il prezzo non fosse alla portata di tutti, è stato immediato, ne sono stati venduti infatti oltre 42 milioni di esemplari.

Nel corso del tempo sono stati prodotti molti altri modelli oltre all’originale, alcuni dei quali hanno davvero riscosso un notevole successo, ma vediamoli insieme:

  • Nel 2005 la Hasbro ha immesso su mercato il Furby Emoto-tronico, che ha introdotto la grande novità dei comandi vocali. Il nostro amico infatti in questo nuovo modello aveva la capacità di rispondere a dei comandi vocali, ed era grande il doppio del modello standard.
  • Nel 2012 esce un nuovo modello con dei grandi occhi retro illuminati con dei pannelli Lcd, che permettono al Furby di poter fare moltissime espressioni facciali diverse.
  • Il 2013 è l’anno dei Furby Party Rockers che sono molto più piccoli dei loro predecessori e che hanno molte poche funzioni, ma costano anche decisamente meno.
  • Nello stesso anno arriva anche il Furby Boom con nuove personalità e disponibile con tanti nuovi colori, con questo modello arriva anche la app Furby.
  • Il 2014 è l’anno dei Furby Furblings ovvero i cuccioli dei Furby Boom.

Furby

Curiosità 

I giochi di Furby hanno sempre riscosso un grande successo, e sono stati oggetto di tante scopiazzature mal riuscite da parte di tanti produttori di giocattoli. Ma che prezzo hanno i Furby oggi? Se volete farvi un idea dei prezzi di questi giocattoli, vi invito a cliccare su questo link, per scoprire tutte le offerte ed i modelli disponibili.

Questo come molti altri giocattoli degli anni 80 e 90 è stato un vero cult, se volete vedere altri pezzi di storia di quegli anni cliccate su questo link, sotto vi lascio lo spot del mitico Furby.

Video