Portobello è stato probabilmente il programma televisivo più famoso di Rai 2. Andato in onda dal 1977 al 1983, e poi nel 1987 sotto l’attenta conduzione di Enzo Tortora, ha avuto un successo enorme che ancora oggi quasi nessun’altro programma è riuscito a replicare.
Indice
Il programma
Il grande successo di Portobello è stato dato dalla formula innovativa che prevedeva la partecipazione di gente comune ai vari giochi del programma, idea prima di allora mai sfruttata.
Tra i giochi più famosi c’era il cosiddetto gioco del pappagallo, gioco nel quale uno spettatore doveva tentare di far parlare il pappagallo presente in studio facendogli dire il suo nome che era Portobello.
Proprio questo gioco è stato il fulcro del programma per diverse edizioni, e solo dopo tanto tempo l’impresa riesce alla attrice Paola Borboni, che riuscì a far parlare il pappagallo dopo 5 tentativi.
Curiosità
Portobello è stato senza alcun dubbio uno dei programmi più famosi di sempre di casa Rai, arrivando a far registrare picchi di 29 milioni di spettatori nella stagione 1977-1978.
Il programma è andato in onda per 7 stagioni, sempre sotto l’attenta conduzione di Enzo Tortora. Nel 2018 sempre la Rai ha proposto nuovamente il programma in una nuova veste, affidando la conduzione ad Antonella Clerici, ma questa nuova edizione non ha mai manesche sfiorato i successi della sua versione originale.
Nella storia di Portobello rientra anche la vita di Enzo Tortora che fu ingiustamente arrestato prima della settima edizione del programma. Da questo episodio la vita del presentatore cambia in maniera drastica, portandolo poi fino alla sua morte che a detta di molti è stata anche causata dall’enorme dispiacere per le vicende giudiziarie che lo avevano ingiustamente colpito.
Se avete nostalgia di questi mitici programmi e volete vederne altri degli anni 60-70-80-90 seguite questo link e verrete riportati alla apposita sezione. Qui in basso potete vedere la sigla originale del programma.
Sigla
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.