Mike Bongiorno

1657
Mike bongiorno

Mike Bongiorno (Michael Nicholas Salvatore Bongiorno) nasce a New York il 26 maggio del 1924, ma già da giovane si trasferisce in Italia e studia al liceo di Torino.

Biografia

Figlio di padre italo-americano, e di madre torinese, Mike vive la sua giovinezza a Torino, città nella quale frequenta il liceo. A causa della seconda guerra purtroppo si vede costretto ad interrompere gli studi e ad unirsi alle formazioni partigiane.

Mike viene anche arrestato e passa sette mesi nel carcere di San Vittore, e poco dopo viene deportato nei campi di concentramento tedeschi dove si salva grazie ad uno scambio di prigionieri.

Finita la guerra, torna in America dove conduce il programma radiofonico Volti e Voci dall’Italia, e nel 1953 si stabilisce in maniera definitiva nel nostro paese. Qui inizia a condurre la prima trasmissione tv italiana intitolata Arrivi e Partenze.

La sua carriera prende il volo, e cosi Mike si trova a condurre una serie di innumerevoli programmi, tra i quali ricordiamo: Lascia o Raddoppia, Campanile Sera, Caccia al numero, Flash, Giochi in famiglia, La fiera dei sogni, Ieri e oggi, e Scommettiamo.

Tra i suoi programmi più importanti non possiamo non citare il Rischiatutto, un programma in cui per la prima volta appare una valletta che interagisce con il conduttore.

Arriva il 1977 anno nel quale Mike conosce un giovane imprenditore chiamato Silvio Berlusconi, che crea in Italia la prima tv privata, e porta con se anche il nostro Mike Bongiorno.

Per il conduttore si apre così un nuovo capitolo, ricco di soddisfazioni i successi, che hanno portato Mike in tutte le case degli italiani. Tra i programmi che conduce in questa nuova tv ricordiamo: I sogni nel cassetto, Bis, Superflash, Pentatlon, Parole d’oro, TeleMike e C’era una volta il Festival.

Passano gli anni e Mike resta sempre sulla cresta dell’onda, dal 1989 conduce anche un quiz che con le sue 3200 puntate entra nella storia della tv, parliamo ovviamente del programma La Ruota Della Fortuna.

Oltre ai “suoi” programmi, Mike conduce anche ben 11 edizioni del Festival di Sanremo, e partecipa anche al alcuni film in cui recita nel ruolo di se stesso. Tra questi film ricordiamo:  Totò lascia o raddoppia?, Il giudizio universale, C’eravamo tanto amati e Sogni mostruosamenti proibiti.

Il tempo passa veloce ed arriviamo nell’anno 2004, anno nel quale il il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, gli conferisce l’onorificenza di “Grande ufficiale dell’Ordine al merito della Repubblica”.

Nel 2009 improvvisamente Mike Bongiorno viene colto da un infarto e muore, lasciando di sasso tutto il mondo della tv.

Mike bongiorno

La vita privata

Mike Bongiorno è stato sposato per ben tre volte, le mogli sono state Rosalia Maresca, Annarita Torsello e Daniela Zuccoli.

Dall’ultimo matrimonio con Daniela Zuccoli sono nati tre splendidi ragazzi, Michele, Nicolò e Leonardo.

I figli di Mike Bongiorno sono tutti inseriti nel mondo della tv, Michele è un produttore televisivo, Nicolò è uno sceneggiatore, e Leonardo è apparso in diversi spot.

Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.