Corrado Mantoni

2221
Corrado Mantoni

Corrado Mantoni da tutti conosciuto semplicemente come Corrado è stato, senza ombra di dubbio uno dei volti più noti della nostra tv.

Nella sua lunga carriera ha ricoperto anche il ruolo di autore tv, e conduttore radiofonico oltre che di cantante.

Biografia

Corrado Mantoni nasce a Roma il 2 agosto del 1924 da genitori di origine marchigiana. Il padre era un tipografo, mentre la madre era una maestra di scuola elementare. Della famiglia faceva parte anche Riccardo, il fratello maggiore di Corrado.

Dopo aver preso il diploma ed esseri iscritto all’università Corrado decide di abbandonare gli studi per seguire la sua passione che era rappresentata dal palcoscenico.

Prima di approdare in tv, lavora in una emittente radiofonica che in seguito diventa la Rai, e contemporaneamente muove i primi passi in tv come attore e autore.

A metà degli anni 50 approda in tv presentando il programma Un Due Tre e subito dopo Music Hall. Grazie a questi due programmi ha inizio la sua strepitosa carriera costellata di innumerevoli successi.

Negli anni 60 e 70 sono innumerevoli i programmi che presenta, tra loro ricordiamo La prova del nove, Il tappabuchi, Su e Giù, Canzonissima e tanti tanti altri.

Restando in ambito musicale Corrado presenta anche il Festival di Sanremo e sei edizioni di Un disco per l’estate, programmi musicali diventati famosissimi.

La sua carriera prosegue senza sosta e nel 1982 Corrado passa a Fininvest poi diventata Mediaset, qui conduce due programmi che sono diventati cult ovvero La Corrida ed Il pranzo è servito.

Il 20 dicembre del 1997 ad insaputa di autori e produttori si congeda dalla conduzione televisiva in diretta tv, lasciando di stucco tutti gli addetti ai lavori ed il suo affezionato pubblico.

Corrado muore nel 1999 a Roma per un carcinoma del polmone, acutizzatosi in quanto accanitissimo fumatore.

Corrado Mantoni

Curiosità

Nel corso della sua lunga carriera Corrado ha ricevuto numerosissimi riconoscimenti tra i quali ricordiamo ben sei Telegatti.

Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Sotto come di consueto vi lascio un video di questo mito tutto italiano.

Video