Fiat Uno

3176
fiat uno

La Fiat Uno è una utilitaria prodotta dalla Fiat tra il 1983 ed il 1995, in due modelli differenti.

Il successo commerciale è stato fenomenale tanto che oggi questa macchina risulta ottava tra le vetture più vendute al mondo.

La storia

Questa macchina nasce come naturale continuazione della Fiat 127, e viene presentata al pubblico a Cape Canaveral nel 1983.

Dopo un massiccio investimento in campagne mirate di marketing, la Fiat 1 diventa ben presto uno strepitoso successo commerciale tanto da diventare l’auto dell’anno nel 1984.

Questa utilitaria era da subito disponibile in ben 15 colori di cui 5 metallizzati. Molti i modelli e le motorizzazioni differenti, la Uno era disponibile infatti sia a benzina che a diesel.

Pochi anni dopo ha fatto la sua apparizione anche la Fiat Uno Turbo, macchina che da li a poco diventa leggenda per tutti gli appassionati di velocità.

fiat uno

Fiat Uno Prima serie (1983-1989)

Le motorizzazioni della Fiat Uno prima serie erano il 903 cm³ con 45 CV preso dalla 127, destinato alla “Uno 45“, un 1.116 cm³ di 55 CV ripreso dalla Ritmo 60 seconda serie, destinato alla “Uno 55“, ed il 1.301 cm³ di 68 CV della Ritmo 70 per la versione “Uno 70 S“.

Arrivò successivamente la motorizzazione Diesel aspirata 1.301 cm³ con 45 cavalli (33 kW) a 5.000 giri al minuto e 77 N·m a 3.000 giri al minuto identico a quello della 127 D, col nome di “Uno D“.

La Fiat Uno Prima serie venne presentata il 19 gennaio 1983 a Cape Canaveral: sostituì la Fiat 127 che era in testa alle vendite dopo dodici anni di successi, anche in questo caso il successo è stato enorme.

Fiat Uno seconda serie (1989-1995)

La carrozzeria della Fiat Uno seconda serie venne resa simile a quella della Fiat Tipo, in vendita da poco più di un anno nel mercato italiano, risultando così più lunga di 4,5 cm, e con un maggiore coefficiente di aerodinamicità.

Sulla parte frontale dell’auto vi era una calandra più bassa e più stretta, simile a quella della Tipo, e gruppi ottici un pò più sottili. Il paraurti anteriore era di dimensioni più generose e questo particolare si notava non poco. Lateralmente spiccavano le modanature e nuove borchie copriruota, che erano molto all’avanguardia per quegli anni.

Curiosità

Con gli oltre 9.500.000 esemplari venduti questa macchina è stata per la Fiat una vera vittoria, ancora oggi i modelli specie quelli turbo sono molto ricercati dagli appassionati di macchine da modificare.

Lo spot televisivo andato in onda nel 1992 ha segnato l’esordio di J Ax, il cantante del duo rap Articolo 31. Purtroppo la Fiat Uno è anche legata a dei fatti di cronaca spiacevoli che riportano alla banda della uno bianca, una feroce gang di rapinatori.

Dopo la fine della produzione per il nostro mercato, la Fiat Uno ha continuato ad essere prodotta fino al 2014 per i vari paesi emergenti, ottimi sono stati i risultati di vendita. Da più parti sono spesso arrivati dei rendering su una ipotetica nuova Fiat Uno, ma ad oggi non se ne sa nulla.

Se volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia italiana cliccate su questo link, sotto invece vi lascio un video di questa storica vettura made in Italy.

Fiat Uno