Wonder Woman: la supereroina che ha fatto la storia della TV
Chi era bambino negli anni ‘70 e ‘80 non può dimenticare quel momento in cui la musica incalzante annunciava l’arrivo di Wonder Woman, la guerriera amazzone che con il suo lazo della verità e i bracciali indistruttibili combatteva il male. Per molti, era più di un semplice telefilm: era un’icona di forza, giustizia e stile. In un’epoca in cui i supereroi erano quasi sempre uomini, Diana Prince brillava come simbolo di emancipazione e speranza.
E se anche tu ti ricordi con un sorriso quelle puntate viste sul divano con tutta la famiglia, questo viaggio nei ricordi è per te.
Trama: tra Amazzoni, spie e lotta per la giustizia
La serie TV Wonder Woman, andata in onda tra il 1975 e il 1979, racconta le gesta di Diana, principessa dell’Isola Paradiso (Themyscira), un luogo abitato solo da Amazzoni. Quando il maggiore Steve Trevor precipita sull’isola, Diana decide di accompagnarlo negli Stati Uniti per combattere contro le ingiustizie del mondo degli uomini.
Durante la prima stagione, ambientata nella Seconda guerra mondiale, Diana si schiera contro spie naziste e minacce globali. Dalla seconda stagione in poi, invece, il setting si sposta negli anni ‘70, con trame più legate a fantascienza e crimini moderni.
Temi come l’identità femminile, la giustizia, la verità e il sacrificio sono il cuore pulsante della serie.
Cast: l’indimenticabile Lynda Carter e non solo
La serie ha consacrato Lynda Carter come volto definitivo di Wonder Woman. La sua bellezza elegante, il portamento regale e la naturalezza nel ruolo hanno reso il personaggio vivo come mai prima.
Accanto a lei:
-
Lyle Waggoner nel ruolo del Maggiore Steve Trevor (e successivamente suo figlio nella terza stagione)
-
Beatrice Colen come Etta Candy
-
Richard Eastham nel ruolo del Generale Blankenship
Una curiosità: Lynda Carter è stata anche Miss World USA nel 1972 e ha contribuito personalmente a ideare parte del costume di scena, diventato poi un’icona pop.
Episodi e messa in onda: quando Wonder Woman conquistava le serate
Il telefilm è composto da tre stagioni per un totale di 60 episodi. La prima, trasmessa da ABC, è ambientata nel 1940. Le successive, invece, sono andate in onda su CBS e spostano l’azione ai giorni nostri (all’epoca gli anni ’70).
In Italia, Wonder Woman è arrivata su Rai 2 negli anni ’80 e ha avuto un’enorme popolarità anche grazie alle numerose repliche successive su canali come Italia 1 e reti locali.
Tra gli episodi più amati ricordiamo:
-
Pilot Movie (The New Original Wonder Woman) – il film TV che ha dato il via alla serie
-
Fausta: The Nazi Wonder Woman – l’episodio con la versione nazista di Wonder Woman
-
The Feminum Mystique – dove scopriamo il metallo speciale dei suoi bracciali
Dove vederlo oggi: streaming e repliche TV
Buone notizie per i nostalgici: Wonder Woman è disponibile in streaming su Amazon Prime Video (in lingua originale con sottotitoli), e in formato DVD per collezionisti.
Inoltre, è spesso presente nel palinsesto di Spike TV o canali dedicati al vintage come Cine34 e 20 Mediaset. Per chi vuole rivivere la magia del passato, alcune piattaforme di streaming gratuite propongono episodi singoli o raccolte in occasione di speciali tematici.
Un accenno a “Hazzard”: il fascino delle serie anni ’70-’80
Anche se “Wonder Woman” e “Hazzard” raccontano storie molto diverse, hanno condiviso l’epoca d’oro della TV americana. Entrambe erano presenti nei palinsesti delle emittenti italiane negli stessi anni, diventando cult assoluti. “Hazzard”, con i cugini Duke e le fughe rocambolesche del Generale Lee, rappresentava la libertà e la ribellione, mentre Wonder Woman era la giustizia e l’equilibrio. Due lati della stessa medaglia nostalgica.
FAQ
- Chi è la figlia di Wonder Woman?
Nei fumetti esistono versioni alternative in cui Diana ha una figlia, ma nella serie TV originale non viene mai menzionata. - Wonder Woman è figlia di Zeus?
Nella mitologia DC più recente sì, ma nella serie TV degli anni ‘70 le origini sono più legate alla tradizione amazzone. - Qual è il vero nome di Wonder Woman?
Il suo nome è Diana Prince, anche se sulla sua isola natale è conosciuta solo come Diana. - Quanti anni ha Diana Prince?
Essendo un’Amazzone, ha centinaia di anni ma ne dimostra poco più di 30! - Che Dea è Wonder Woman?
Non è propriamente una Dea, ma una semi-divinità, creata dagli dei e addestrata per proteggere l’umanità.