Sanford and Son: la sitcom che ha fatto ridere (e riflettere) un’intera generazione
Chi è cresciuto negli anni ’80 non può non ricordare Sanford and Son — o come lo si chiamava affettuosamente da noi, Sanford e Son. Bastava sentire quella sigla funky inconfondibile per ritrovarsi subito catapultati nella bottega di rottami più famosa della TV, tra le battute pungenti di Fred Sanford e l’ironia pacata di suo figlio Lamont. Era una sitcom che faceva ridere di gusto, ma che sotto sotto raccontava anche le sfide della vita reale, con ironia e tanto cuore.
Trama: quando il sarcasmo è un affare di famiglia
Sanford and Son è una sitcom americana trasmessa tra il 1972 e il 1977 sulla NBC. Al centro della storia c’è Fred G. Sanford, un vedovo scorbutico ma irresistibile, che gestisce un negozio di rottami a Los Angeles insieme al figlio Lamont. Il loro rapporto padre-figlio è il cuore della serie, fatto di battibecchi esilaranti, affetto incondizionato e tante gag.
Fred è sarcastico, teatrale e spesso finge malori gridando “Elizabeth, sto arrivando!”, riferendosi alla defunta moglie. Lamont, più razionale e paziente, cerca di convivere con l’energia travolgente del padre, tra clienti eccentrici e situazioni imprevedibili.
Oltre alla comicità, la serie affrontava anche temi importanti come il razzismo, la povertà e i contrasti generazionali, sempre con leggerezza ma senza superficialità.
Cast: volti iconici e performance memorabili
L’anima di Sanford and Son è Redd Foxx, nel ruolo di Fred Sanford. Comico già affermato, portò in TV tutto il suo talento da intrattenitore, con battute pungenti e una mimica straordinaria. Fred divenne presto un’icona della cultura pop, riconoscibile al primo sguardo (e alla prima smorfia).
Demond Wilson interpretava Lamont Sanford, figlio paziente e spesso esasperato dalle follie del padre. Il loro affiatamento sul set fu una delle chiavi del successo della serie.
Indimenticabile anche il personaggio di Zia Esther (LaWanda Page), sorella della defunta moglie di Fred, con cui il protagonista dava vita a siparietti comici davvero esplosivi. Il loro continuo scambio di insulti è ancora oggi uno degli elementi più amati dai fan.
Episodi e messa in onda: momenti cult della TV anni ‘70
Sanford and Son andò in onda per 6 stagioni, dal 1972 al 1977, per un totale di 136 episodi. La serie riscosse un grande successo negli Stati Uniti, diventando una delle sitcom più seguite del periodo.
In Italia arrivò qualche anno dopo, negli anni ’80, su alcune reti private, e poi fu riproposta in replica più volte. Anche se non divenne mai popolare quanto Happy Days o I Jefferson, conquistò il cuore di chi amava le sitcom con un’anima.
Tra gli episodi più memorabili ricordiamo:
-
The Dowry: Fred cerca di combinare un matrimonio per Lamont, ma le cose non vanno secondo i piani
-
The Card Sharps: una serata di poker diventa una catastrofe esilarante
-
A House is Not a Poolroom: Lamont tenta di cambiare lo stile di casa, ma Fred si ribella con tutte le sue forze
Dove vedere Sanford and Son oggi
La buona notizia è che Sanford and Son è ancora disponibile per chi vuole rivivere la serie. Attualmente si può trovare in streaming su Amazon Prime Video (USA) e su Peacock TV, la piattaforma ufficiale della NBC. Alcuni episodi sono presenti anche su YouTube, in lingua originale, caricati da appassionati.
Per quanto riguarda l’Italia, purtroppo non ci sono attualmente piattaforme che offrono la serie doppiata. Tuttavia, è possibile acquistare cofanetti DVD con sottotitoli, ideali per chi vuole riscoprire le avventure di Fred e Lamont in versione originale.
Faq
- Dove posso vedere Sanford and Son?
Noi abbiamo visto alcuni episodi in italiano su Youtube