Festival di Sanremo 1954

1761
Festival-di-sanremo-1954

Il Festival di Sanremo 1954 non si differenzia dalle precedenti edizioni, ne per la location che rimane quella del Salone delle feste del Casinò di Sanremo, ne per la conduzione che pr la quarta volta è affidata a Nunzio Filogamo.

Edizione 1954

Questa quarta edizione del festival di Sanremo si svolge dal 28 al 30 gennaio 1954 alle ore 22, la conduzione anche questa volta viene affidata a Nunzio Filogamo.

In questa quarta edizione di Sanremo si esibiscono dodici cantati, Achille Tognani, Carla Boni, il Duo Fasano, i Flo Sandson’s, Franco Ricci, Gianni Ravera, Gino Latilla, Giorgio Consolini, Katyna Ranieri, e gli esordienti Natalino Otto, Quartetto Cetra e Vittoria Mongardi.

Questi artisti portano in gara ben 20 brani, i primi dieci vengono cantati nella prima serata, e i restanti dieci nella seconda, e alla fine di ogni puntata le prime 5 canzoni in classifica vanno in finale, le restanti 5 vengono invece escluse.

Durante la terza sera ha luogo la finale, in questa occasione i giurati erano 320, diversi per ogni serata e così suddivisi: 80 sorteggiati fra il pubblico presente in sala, 240 fra gli abbonati alla Radio. Alla fine vengono rese note le prime tre posizioni della classifica finale.

Il brano vincitrice di questa edizione del festival della canzone italiana è Tutte le Mamme cantato dal duo composto da Giorgio Consolini – Gino Latilla.

Le canzoni in gara

Angeli senza cielo – Vittoria Mongardi & Flo’ Sandon’s
Arriva il direttore – Carla Boni & Gino Latilla e Duo Fasano Quartetto Cetra
Aveva un bavero – Vittoria Mongardi & Duo Fasano con Quartetto Cetra
Berta filava – Carla Boni & Duo Fasano e Giorgio Consolini
Canzone da due soldi – Achille Togliani & Katina Ranieri
Canzoni alla sbarra – Gino Latilla e Duo Fasano con Quartetto Cetra
Cirillino ci – Carla Boni con Duo Fasano – Quartetto Cetra
Con te – Achille Togliani e Natalino Otto con Flo’ Sandon’s
Donnina sola – Achille Togliani e Natalino Otto – Simoni, Casini
E la barca tornò sola – Gino Latilla & Duo Fasano e Franco Ricci
Gioia di vivere – Achille Togliani & Gianni Ravera
Mogliettina – Achille Togliani & Natalino Otto
Non è mai troppo tardi – Carla Boni&Flo’ Sandon’s
Notturno – Vittoria Mongardi & Natalino Otto
Piripicchio e Piripicchia – Gino Latilla & Duo Fasano e Quartetto Cetra
Rose – Vittoria Mongardi & Katina Ranieri
Sotto l’ombrello – Gino Latilla & Duo Fasano e Katina Ranieri & Giorgio Consolini
Tutte le mamme – Gino Latilla e Giorgio Consolini
Una bambina sei tu – Gino Latilla e Natalino Otto
Un diario – Carla Boni & Quartetto Cetra

festival di sanremo 1954

Curiosità

Questa edizione viene ancora oggi ricordata per il famoso Sign.Serafino Dabbene, detto anche “Il Vendicatore di Vercelli” che per protestare contro l’ingiusta esclusione del suo idolo Nilla Pizzi, minaccia di buttare in sala e sul palco gatti, cani e conigli.

acquista-amazon

Per vedere tutte curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.

In basso potete trovare il videoclip del brano, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.

Video