Indice dei contenuti
Il Festival di Sanremo 1953 anche per questa terza edizione si svolge presso il Casinò di Sanremo ed anche questa volta alla conduzione vi è Nunzio Filogamo.
Edizione 1953
Questa terza edizione del festival di Sanremo si svolge dal 29 al 31 gennaio 1953 alle ore 22, la conduzione anche questa volta viene affidata a Nunzio Filogamo.
In questa terza Sanremo si esibiscono dieci cantati, Nilla Pizzi, Achille Tognani, Carla Boni, Giorgio Consolini, Gino Latlla, Katyna Ranieri, il Doppio quintetto Vocale, Carla Boni, il Quartetto Stars, e Teddy Reno. Questi artisti portano in gara ben 20 brani, i primi dieci vengono cantati nella prima serata, e i restanti dieci nella seconda.
Al termine di ogni puntata entra in gioco il pubblico, che con i propri voti decide quali sono le cinque canzoni che vanno in finale e quali vengono eliminate.
Durante la terza sera ha luogo la finale, in questa occasione il pubblico vota per decidere la canzone vincitrice. Vengono rese note le prime tre posizioni della classifica finale.
Il brano vincitrice di questa edizione del festival della canzone italiana è Viale D’Autunno cantato dal duo Carla Boni – Flo Sandon’s.
Le canzoni in gara
Acque amare – cantata da: Carla Boni & Katina Ranieri
Buona sera – cantata da: Carla Boni & Flo’ Sandon’s
Campanaro – cantata da: Nilla Pizzi con Doppio Quintetto
Canto della solitudine – interpreti: Nilla Pizzi & Teddy Reno
Domandatelo – interpreti: Achille Togliani & Katina Ranieri
Il passerotto – cantata da: Carla Boni & Quartetto Stars
Innamorarmi – interpreti: Gino Latilla & Teddy Reno
L’altra – cantata da_ Nilla Pizzi & Flo’ Sandon’s
La mamma che piange di più – interpreti: A.Togliani & Giorgio Consolini
La pianola stonata – cantata da: Achille Togliani & Katina Ranieri Mura
Lasciami cantare una canzone – interpreti: A. Togliani & Teddy Reno- Autori; Bixio Cozzoli
No Pierrot – cantata da: Achille Togliani & Katina Ranieri – Autori; Costanzo – Salani
Papà Pacifico – interpreti: N.Pizzi con Doppio Quintetto Vocale Teddy Reno& Quintetto Stars
Povero amico mio – cantata da: Gino Latilla & Giorgio Consolini
Qualcuno cammina – interpreti: Carla Boni & Flo’ Sandon’s
Sussurrando buonanotte – cantata da: Nilla Pizzi con Doppio Quintetto Vocale; Teddy Reno con Quartetto Stars
Tamburini del reggimento – interpreti: Gino Latilla&Doppio Quintetto vocale; Giorgio Consolini
Vecchia villa comunale – interpreti: Gino Latilla& Giorgio Consolini
Vecchio scarpone – Gino Latilla & Doppio Quintetto Vocale con Giorgio Consolini
Viale d’autunno – cantata da: Carlo Boni & Flo’ Sandon’s
Curiosità
In questa edizione viene introdotta l’esibizione doppia delle canzoni, con ogni brano che viene presentato da due artisti diversi. Questa novità verra mantenuta fino al 1971, e ripresa poi negli anni 90.
Per vedere tutte curiosità sulle altre edizioni di Sanremo cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita.
In basso potete trovare il videoclip del brano, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.