Lo ZX Spectrum è stato un home computer prodotto e creato dalla Sinclair Research dal 1982 al 1986, per poi passare in mano alla Amstrad dalla fine del 1986.
Il computer
Lo Spectrum Zx è stato creato per essere un rivale del famoso Commodore 64, e grazie ai costi ridotti, al design affascinante, ed alla sua velocità, negli anni 80 conquista una gran bella fetta di mercato, divenendo ben presto abbastanza famoso nel settore degli home computer.
Il Sinclair Zx Spectrum aveva delle dimensioni molto ridotte, ma al contempo era completo di tantissimi titoli software (si dice che erano oltre 15 mila), e di tante periferiche dal costo ridotto e quindi alla portate davvero di tutti. Questo computer per molti è stato il primo vero approccio al mondo informatico.
Il Sinclair Spectrum aveva in dotazione 48 Kbyte di ram (oggi fa ridere solo il pensiero), che bastava a far girare tutte le applicazioni presenti all’epoca, gli sviluppatori infatti negli anni 80 fecero un vero e proprio miracolo con risorse così esigue.
Lo Spectrum Computer era dotato anche di un microprocessore a 8 bit, che a sua volta aveva 16 kb di Rom che contenevano il famoso linguaggio Basic. In dotazione vi era anche una tastiera in latice con 40 tasti multifunzionali, ed il linguaggio Basic integrato nella macchina.
Lo Zx Spectrum Sinclair è stato messo in vendita con il nome do ZX Spectrum, ed era presente in due versioni, quella equipaggiata con 16 kb, e quella più potete che montava ben 48 kb.
Curiosità
Tra i numerosissimi videogiochi presenti per questo computer ricordiamo quelli che hanno avuto più successo ovvero:
- Starquake
- Ant Attack
- Head Over Hells
- The Grate Escape
- Atic Atac
- Quazatron
- Back to Skool
- Jet Set Willy
- Rebel Star
- Elite
Se volete vedere gli altri oggetti tecnologici che hanno caratterizzato il secolo scorso ed in parte i primi anni del 2000, seguite questo link che vi riporterà nella sezione apposita.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.