Vespa

1738
vespa

La Vespa è senza dubbio il mezzo ha due ruote più iconico di sempre, questo mezzo di trasporto nasce grazie alla industria italiana Piaggio nel lontano 23 aprile del 1946.

La storia

Il 23 aprile 1946 è una data storica per l’Italia, in questa data infatti nasce la Piaggio bavetta la mitica Vespa, grazie ad un progetto dell’ingegnere Corradino D’Ascanio.

D’Ascanio era un ingegnere con una grande preparazione, infatti da giovane dopo aver compiuto i suoi studi negli Stati Uniti inventa un primo prototipo di elicottero moderno. Le moto non erano il suo mezzo preferito, perché a suo modo di vedere erano dei mezzi scomodi e difficili da guidare. Così grazie alla Piaggio che gli aveva dato mandato di creare un mezzo a due ruote alla portata di tutti, inventa il mezzo a due ruote per eccellenza, ovvero la mitica Vespa.

Il successo arriva da subito e va oltre tutte le più rosee previsioni, le vendite schizzano subito alle stelle e la linea di produzione fatica a stare dietro agli ordini. Il primo modello messo sul mercato costava 68.000 lire, che erano parecchi soldi in quegli anni, ma grazie al rivoluzionario metodo di pagamento a rate, la Vespa diventa alla portata di tutti.

I modelli Vespa

Il primo modello messo in commercio dalla piaggio (www.piaggio.it) è la Vespa 50, seguita nel 1948 dalla Vespa 125, questi due modelli segnando la produzione per diversi anni.

Negli anni 70 arriva il modello che poi diventerà il più popolare di tutti, la mitica Vespa 50 Special. Nello stesso decennio arriva anche anche la Vespa 125 Primavera, che con la 50 special raggiunge dei grandi volumi di vendita.

Sempre nel 1977 esce anche il modello Vespa Px che viene prodotta fino al 2013 insieme alla Vespa Px 150, nel 1984 arriva la Vespa Pk 50 che viene presentata al salone di Colonia.

Nel corso dei vari anni la Vespa viene ridisegnata fino ad arrivare alla nuova Vespa che possiamo trovare oggi in commercio in tantissimi modelli. Tra i nuovi modelli ha avuto tanto successo la Vespa 946 ormai fuori produzione, ma ambitissima dai collezionisti.

Ma quanto vale oggi una vespa usata?

Al giorno d’oggi una vespa usata è accessibile davvero a tutti, i modelli specie la classica vespa special possono costare poche centinaia di euro, fino ad arrivare alle migliaia di euro.

I collezionisti sono sempre alla ricerca dei modelli più rari e costosi, che se tenuti bene arrivano a costare fino ai 10.000€

Curiosità 

Dal 1946 ad oggi la Vespa Piaggio è considerato lo scooter più famoso al mondo e ne sono state prodotte più di 17 milioni in 130 modelli differenti.

Se volete vedere altre mitiche moto che hanno fatto la storia italiana cliccate su questo link