Indice dei contenuti
La Vespa 125 Primavera Et 3 è una moto iconica che ha catturato l’immaginazione di molte persone in tutto il mondo. Lanciata per la prima volta negli anni ’60, la Vespa Primavera 125 è stata una moto amata e utilizzata da generazioni di piloti.
Il design unico della Piaggio Vespa 125 Primavera è caratterizzato da linee morbide e arrotondate, e un telaio a “trapezio” che la rende facile da maneggiare e manovrare. Il motore monocilindrico a quattro tempi da 125 cc della Primavera è stato progettato per fornire un’esperienza di guida fluida e confortevole. La moto può raggiungere una velocità massima di circa 95 km/h e ha un’autonomia di circa 300 km.
Uno dei principali vantaggi della Vespa Primavera è la sua facilità di utilizzo. Il design a trapezio rende la moto molto stabile, il che la rende perfetta per gli spostamenti urbani. Inoltre, la Vespa Primavera è dotata di un sistema di frenata antibloccaggio (ABS) che la rende più sicura da guidare.
La moto Vespa è disponibile in diversi colori, tra cui il celeste, il bianco, il nero, il rosso e il giallo. Inoltre, ci sono diverse opzioni di personalizzazione disponibili, come le borse laterali in pelle, i paraurti cromati e le protezioni per il motore.
La Piaggio Vespa è anche molto efficiente dal punto di vista del consumo di carburante, il che la rende una scelta ideale per coloro che cercano un modo economico per muoversi in città. Inoltre, la moto è dotata di un sistema di accensione elettronica, che rende l’avvio facile e affidabile.
La Vespa 125 Primavera è una moto iconica che combina uno stile classico con prestazioni moderne. La sua facilità di utilizzo, efficienza e sicurezza la rendono una scelta ideale per coloro che cercano un modo elegante ed economico per muoversi in città.
La Vespa 125 ET3
Questo nuovo modello di vespa viene venduta a partire dal 1976 contemporaneamente al modello 125 primavera. Le novità principali di questo modello sono la nuova accensione elettronica, la presenza di tre travasi nel cilindro anziché due, ed una nuova marmitta molto simile a quella del modello 90SS. Questo modello di vespa verrà venduta fino al 1982.
Curiosità
Ma quanto costa oggi un modello di Vespa 125 Primavera da restaurare?
In rete abbiamo trovato dei modelli che partono dalle 850€ fino alle oltre 4000.
Quanto vale la Vespa 125 Primavera Et3?
Se tenuta in buono stato vale fino a 11.000€
Se volete vedere altri mitici mezzi di trasporto che hanno fatto la storia italiana cliccate su questo link. Qui in basso vi lasciamo un video di questo mitico mezzo di trasporto nella sua fase di restauro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.