Un lupo mannaro americano a Londra è un famosissimo film horror del 1981, diretto da John Landis, e girato tra l’Inghilterra ed il Galles.
Trama
La storia si svolge nell’Inghilterra del nord, dove due ragazzi David e Jack si mettono in marcia lungo una stradina che li dovrebbe portare alla loro meta. Con il passare delle ore arriva la sera, ed i due amici decidono di fare una sosta in un paesino che trovano lungo il tragitto per mangiare qualcosa.
Nel locale in cui entrano però c’è qualcosa di strano, il posto è pieno zeppo di riferimenti ai lupi mannari, ed anche la gente del luogo non è molto ospitale, tanto che i due ben presto devono andarsene a gambe levate.
Mentre stanno per riprendere il loro cammino, alcuni cacciatori li avvisano di tenersi lungo la strada principale e di non inoltrarsi nella brughiera. I ragazzi preoccupati riprendono il cammino, ma vengono assaliti da una strana creatura assomigliante ad un lupo. In questo improvviso attacco Jack perde la vita, mentre David viene messo in salvo dalle stesse persone che lo avevano cacciato dalla locanda in cui era entrato insieme all’amico per mangiare qualcosa.
Giunto all’ospedale di Londra, David viene ascoltato dall’ispettore Villiers che gli comunica che è stato assalito da un criminale, ma David insiste nel dire che ad assalirlo è stato un lupo. Durante il suo percorso riabilitativo David di innamora dell’infermiera che lo sta seguendo, e il sentimento sembra essere ricambiato.
Purtroppo David dal giorno dell’aggressione soffre di incubi che lo tormentano tutte le notti. In uno di questi incubi ricorrenti, David sogna che Jack il suo amico defunto, gli fa visita comunicandogli che anche lui presto si trasformerà in un malvagio lupo mannaro.
Allo stesso tempo il dottor Hirsch che ha in cura David, vuole vederci chiaro sull’accaduto e si reca ne luogo nel quale è avvenuta l’aggressore, ma ne gli abitanti ne tantomeno le circostanze lo aiutano nella ricerca della verità.
Curiosità
Il film ha avuto uno straordinario successo tanto da fargli vincere un premio oscar per gli effetti speciali.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita, qui in basso potete il trailer di questo splendido film.
Trailer
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.