Il trivial pursuit è sicuramente uno dei migliori giochi da tavolo prodotti dalla Hasbro negli anni 80 e 90.
Il gioco
Presentato nel 1984 in maniera davvero sontuosa con alcuni testimonial d’eccezione, questo gioco si è subito imposto nel mercato dei giochi da tavolo, facendo registrare delle ottime vendite.
Lo scopo del gioco è quello di arrivare per primi sull’esagono centrale del tabellone, rispondendo a tutte le domande delle sei categorie a disposizione.
Regole Trivial Pursuit
Ogni giocatore infatti deve lanciare il proprio dado, ed in base al numero che esce potrà muovere la sua pedina in avanti di tot caselle corrispondenti al numero sul dado. Arrivati alla propria casella il giocatore di turno, deve rispondere ad una delle domande delle sei categorie disponibili, che nella versione base sono:
- Storia
- Geografia
- Spettacolo
- Arte e Letteratura
- Hobby e Sport
- Natura e Scienza
Ad ogni risposta esatta (che si può leggere sul retro della scheda della domanda stessa), il giocatore crea un cuneo del colore della categoria della domanda. Al raggiungimento di sei cunei della stessa categoria, il giocatore può provare a vincere la partita, arrivando sull’esagono posto al centro del tabellone, e rispondendo alla domanda della categoria scelta dai suoi avversari.
Curiosità
Il gioco viene venduto ancora oggi in chiave moderna ed in diverse edizioni (cliccate qui se volete farvi un idea delle versioni in commercio) , tra cui troviamo tra le più famose il Trivial Pursuit Harry Potter, ma volendo lo si può giocare anche online (trivial pursuit online) su vari siti di giochi.
Questo gioco in scatola nella sua versione base (nonostante sulla confezione ci sia scritto 8+), è da considerasi per un pubblico più adulto visto la difficoltà delle domande che presenta.
Se volete vedere altri mitici giochi e giocattoli degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link, sotto vi lascio un video del gioco.
Video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.