Track e Field

1590
track e field

Track e Field noto in Giappone con il titolo di Hyper Olympic, è un videogioco di genere sportivo fatto uscire dalla Konami nel lontano 1983.

Il titolo ha dato il via ad una serie infinita di giochi sportivi, che come questo sono stati trasportati su tutte le console domeniche dell’epoca.

Il videogioco

Track and Field è un videogioco dove sono presenti ben sei discipline olimpiche da superare una alla volta fino ad arrivare all’ultima e più difficile prova.

Per superare le varie prove delle discipline, il giocatore si avvale di due tasti che servono rispettivamente per correre e per saltare. I tasti devono essere premuti velocemente per dare più spinta al nostro personaggio, tanto più veloci si spingono tanta più velocità ha il nostro personaggio.

Le sei prove da affrontare sono:

  • i 100 metri
  • il salto in lungo
  • il lancio del giavellotto
  • i 110 metri ad ostacoli
  • il lancio del martello
  • il salto in alto

Per superare tutte le prove bisogna arrivare a dei limiti preimpostati, che se vengono sbagliati per tre volte portano al game over.

track e field

Curiosità

Per questo gioco delle olimpiadi esisteva anche una versione che faceva uso del joystick, che a dire il vero era molto scomodo da usare.

Dopo questo primo successo, sono arrivati tanti seguiti, vediamoli insieme:

  • Hyper Sports (1984) (Arcade)
  • Konami ’88 (1988) (Arcade)
  • Track & Field II (1988) (NES)
  • Track & Field (1992) (Game Boy)
  • Hyper Athlete (1996) (Arcade, PS)
  • Nagano Winter Olympics ’98 (1998) (Arcade, N64, PS)
  • International Track & Field 2000 (1999) (N64, PS, GBC)
  • ESPN International Track & Field (2000) (DC, PS2, GBC)
  • Konami Sports Series (2004)
  • Track & Field 2006 (2006)
  • New International Track & Field (2008) (NDS)
  • Hyper Sports Winter (2010)

Ancora oggi questo videogioco è considerato come un punto fermo nella storia dei videogame, personalmente ricordo solo quanto male alle dita avevo premendo quei tasti in maniera forsennata.

acquista amazon

Se volete vedere altri mitici videogame degli anni 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione. Qui in basso potete vedere parte del gameplay di questo fantastico gioco.