Top of the Pops

3128
Top of the Pops

Top of the Pops è un programma musicale nato In Inghilterra e poi esportato in tutto il mondo.

Il programma

Top of the pops era una sorta di Superclassifica Show degli anni 2000, al suo interno era presentata la classifica dei dischi più venduti della settimana, con delle incursioni live dei cantanti più in voga del momento.

Nel nostro paese arriva nei primi mesi del 2000, e viene trasmesso ogni sabato pomeriggio. presentato da Daniele Bossari e Silvia Hsieh. Grazie all’orario pomeridiano il programma riscuote un ottimo successo di pubblico, e riesce a confrontarsi come ascolti con programmi di assoluto spessore come C’e posta per te.

Tanti sono stati gli artisti saliti sul palco allestito all’interno del programma, ricordiamo Tiziano Ferro, gli 883, Caparezza, I Blue, gli Articolo 31 e tanti altri.

Dopo svariati anni sulla cresta dell’onda e dopo essere passato dalla Rai ad Italia 1, per poi fare ritorno in Rai, nel 2006 inizia un vertiginoso calo degli ascolti, che porterà alla inesorabile chiusura del programma.

L’ultima stagione è andata in onda su Rai 2 con un audience molto bassa, da questa ennesima stagione in calo la Rai decide di sospendere il programma che non verrà mai più trasmesso.

Top of the Pops

Curiosità

Il format originale di questo programma nasce in Inghilterra nel 1964 e va avanti fino al 2006 trasmesso sempre dalla rete BBC. La storica sigla del programma è una cover di un brano dei Led Zeppelin intitolato Whole Lotta Love.

Anche in Inghilterra a causa di un calo di ascolti sempre maggiore, la BBC decide di sospendere il programma, mandandolo in onda una sola volta l’anno in occasione delle feste natalizie. In questa unica puntata, il programma propone le migliori canzoni dell’anno in corso.

Qui sotto vi lascio la mitica sigla del programma presa da YouTube, se invece volete vedere altri mitici show musicali degli anni 80 e 90 seguite questo link.

Sigla