I Take That sono stati una delle più famose boyband degli anni 90, il gruppo era formato da Robbie Williams, Gary Barlow, Mark Owen, Jason Orange, e Howard Donald.
Indice
La Boyband
Formatosi nel 1990 da un idea del manager Nigel Martin Smith, il gruppo inizia a muovere i primi passi verso il successo nel 1992, anno in cui pubblicano il brano intitolato It Only Takes a Minute che in Inghilterra raggiunge il settimo posto in classifica. Al brano fa seguito il loro primo album Take That & Party con il quale raggiungono il quinto posto delle classifiche inglesi.
La svolta ed il vero successo arrivano però nel 1993, quando i Take That fanno uscire il loro secondo album dal titolo Everything Changes. Da questo nuovo lavoro verranno estratti diversi singoli di successo, tra i quali ricordiamo Pray, Relight my fire, Babe, Everything Chages e Love Ain’t Here Anymore, tutti brani che consentono alla boyband di arrivare all’apice del successo.
In quel periodo oltre alle ottime vendite dell’album, sono stati prodotti innumerevoli prodotti di merchandising che hanno fatto ulteriormente salire la popolarità del gruppo ai massimi livelli.
Il 1995 vede i Take That ancora protagonisti con il loro terzo album dal titolo Nobody Else, dal quale vengono estratti fortunati singoli come Back For Good, uno dei brani più famosi della band. Anche in questo caso il successo va oltre le aspettative, ed il disco arriva ai primi posti delle classifiche di mezza Europa.
Nel pieno del successo arriva però la notizia che non ti aspetti, un componente del gruppo ovvero Robbie Williams annuncia di voler lasciare la band per intraprendere la strada da solista. Spiazzati da questa notizia i rimanenti membri decidono comunque di continuare con il progetto Take That, ma nel 1996 il gruppo viene sciolto, perché tutti vogliono intraprendere carriere da solisti.
Il 2005 vede una Reunion del gruppo ma senza Robbie Williams, i Take That fanno uscire una raccolta dei loro brani di successo, contenente anche degli inediti. Il disco vende molto bene ed arriva secondo nelle classifiche inglesi.
Sulla scia di questo successo commerciale, i quattro componenti rimasti creano un nuovo album di inediti intitolato Beautiful Word, che riporta il gruppo in testa alle classifiche, e da il la alla creazione di un ulteriore album che esce nel 2008 con il titolo di The Circus, al quale segue una tournée che spesso fa il tutto esaurito.
Arriva il 2010 anno che vede il ritorno in formazione di Robbie Williams. Con la formazione al completo esce un nuovo album chiamato Progress che avrà un ottimo successo di vendite, ed anche un tour a band riunita.
Un anno dopo quando tutto sembrava andare per il verso giusto, Robbie annuncia nuovamente l’addio al gruppo, al quale seguirà quello di Jason Orange nel 2014, anno in cui viene pubblicato un nuovo album dal titolo III.
Curiosità
Il gruppo nel corso della travagliata carriera ha pubblicato 11 album, di cui 1 live e 3 raccolte. Ancora oggi insieme alle Space Girls ed ai Backstreet Boys, questa band viene considerata come tra le più importanti degli anni 90, e di certo non si può dire che non sia così.
Take That Back For Good
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.