Spot Il soldino

3014
Spot il soldino

Correva l’anno 1988 e sulle nostre tv arrivava lo spot il Soldino Mulino Bianco, la buonissima merendina che tanto ci piacerebbe rivedere in vendita.

La pubblicità

Lo spot ha come protagonista il piccolo mugnaio, che innamorato perso di Clementina tenta  con ogni mezzo di farsi vedere.

Purtroppo ogni tentativo fatto fallisce clamorosamente, ma a Clementina arriva lo stesso il Soldino del Mulino Bianco che tanto ama mangiare.

Tra le merendine Mulino Bianco anni 90, questa è stata tra le più popolari e poco tempo fa ne hanno rilasciato una nuova confezione in vendita in edizione limitata, ad un prezzo però abbastanza alto.

spot il soldino

Curiosità

Al giorno d’oggi questa golosa merendina non è più in commercio, ma vi siete mai chiesti come si realizza questa golosità? Qui in basso vi forniamo la ricetta, non vi resta altro che mettervi al fornelli.

Soldino Mulino Bianco Ricetta 

La ricetta per fare il soldino è presa dal sito ufficiale della Mulino Bianco (qui il link)

Ingredienti:

per il pan di spagna: 80g Farina – 80g Zucchero – 3 uova – 20g fecola di patate
per la farcitura: 150ml Latte intero – 80g Zucchero – 40g Farina “0” – 30g Cacao amaro
per la glassa: 100g Cioccolato fondente – 50ml Latte intero

Tempo di preparazione: 20 minuti
Cottura: 4 minuti

Ricetta

Per il pan di spagna, separa gli album da tuorli e montali a neve con lo zucchero. Aggiungi i tuorli leggermente sbattuti, la fecola e la farina e mescola. Disponi il composto su una teglia imburrata di circa 20x20cm e cuoci per 15 minuti a circa 160°C. Per la farcitura, in un tegamino unisci zucchero, farina e cacao. Aggiungi il latte a freddo e cuoci a fuoco lento mescolando finché il composto non diventa cremoso. Lascia raffreddare. Dividi il pan di spagna in 4 quadrati, poi taglia ogni quadrato a metà e farciscilo con la crema. Per la glassa, scalda il latte e aggiungi il cioccolato a scaglie. Gira per farlo sciogliere. Versa la glassa sul pan di spagna. Decora con una moneta di cioccolato.

Qui sotto vi lascio il video della pubblicità, se invece volete vedere altri mitici spot degli anni 70, 80 e 90 seguite questo link che vi riporterà alla apposita sezione.

Video