Soldati 365 all’alba è un famoso film del 1987 diretto dal regista Marco Risi. Di questa pellicola ne esistono due versioni distinte, una adattata per il grande schermo con dei tagli studiati ad hoc, ed una per la tv di circa 40 minuti più lunga.
Trama
La storia si svolge in una caserma del Friuli, luogo dove sono riuniti diversi giovani chiamati ad espletare il servizio militare. Le nuove reclute così vengono prese di mira dai cosiddetti nonni, ed peggiorare il tutto ci si mette anche il tenente Fili, che non nasconde una forte antipatia nei confronti del soldato Scanna.
Il tenente sfoga la sua rabbia per una mancata promozione, proprio su Scanna che non si fa piegare da quest’uomo insoddisfatto della sua vita. I giorni così passano ed il congedo si avvicina sempre più.
L’ultima notte prima del tanto sognato congedo, i soldati vengono chiamati per eseguire un esercitazione in un luogo segreto, e vengono armati di tutto punto. Cosa succederà alle reclute?
Curiosità
Il film soldati 365 all’alba ha avuto un ottimo successo, nonostante le non poche difficoltà nel girarlo. Sulla scia questo film è nata la serie Classe di Ferro, una serie tv anch’essa di grande successo di pubblico e critica.
La colonna sonora del film è stata affidata a Manuel De Sica, le sigle di apertura e chiusura invece sono state cantate da Umberto Smaila. Durante la visione della pellicola si possono anche ascoltare dei brani cult degli anni 80, che rendono il tutto ancora più in linea con quel decennio.
Nel cast figurano Claudio Amendola, Massimo Dapporto, Ivo Garrani, Claudio Botosso, Agostina Belli e Alessandro Benvenuti.
Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.
Soldati 365 all’alba
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.