Serafino

2052
serafino

Serafino è un film del lontano 1968 diretto dal regista Pietro Germi, ed  interpretato da un giovane Adriano Celentano che veste i panni di Serafino, un giovane pastore.

Trama

Il giovane Serafino Fiorin, dopo essere stato mandato via dal servizio di leva per insufficienza mentale, torna tra le sue campagne e diventa il pastore del gregge di suo zio Agenore e di sua zia Gesuina. Nel frattempo rincontra una sua cugina Lidia, e diventa il suo amante.

Contemporaneamente incontra anche Asmara una prostituta madre di 4 figli e anche con lei intraprende una relazione. Improvvisamente la zia Gesuina muore e Serafino diventa l’erede di tutti i suoi averi essendo da sempre il nipote preferito.

Il nostro giovane erede Serafino inizia cosi a sperperare il patrimonio ereditato facendo regali agli amici di sempre. Lo zio Agenore rimane inerme davanti a questa situazione e riesce a fare interdire il giovane nipote.

Il Cast

Oltre ad Adriano Celentano che veste i panni di Serafino, nel film ci sono anche:

  • Ottavia Piccolo che veste i panni di Lidia
  • Saro Urzì che veste i panni di Zio Agenore e del padre
  • Francesca Romana Coluzzi che interpreta Asmara
  • Amedeo Trilli che interpreta l’oste

e diversi altri personaggi che hanno un ruolo minore.

serafino

Curiosità 

Al primo provino per questo film Adriano Celentano fu seccamente scartato, il regista lo riteneva inadatto per il ruolo. L’artista però richiese un altro provino e li fu preso per interpretare il ruolo di Serafino.

Uscito il 17 dicembre del 1968, Serafino diventa un grandissimo successo commerciale, divenendo il film con il pianeta alto incasso della stagione 1968-1969, incassando qualcosa come tre miliardi delle vecchie lire. Ancora oggi occupa stabilmente il 20°posto dei film italiani con più spettatori paganti.

Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.

Adriano Celentano Serafino