Sentieri

2619
Sentieri

Sentieri è una famosissima soap opera degli anni 30, che nasce in radio e poi viene spostata sul grande schermo. Sui nostri schermi arriva nel 1982, e ci resta fino al 2012 per ben 30 anni.

Le storie raccontate sono ispirate a fatti realmente accaduti con protagonisti personaggi che sono davvero esistiti. Questa soap è sicuramente tra le più lunghe della storia della tv, praticamente ha attraversato tre generazion.

Indice dei contenuti

La trama

La storia di Sentieri parla delle vicende di varie famiglie tra le quali spiccano i Bauer, gli Spaulding, i Lewis, i Thorpe, i Marler, e i Cooper, tutte alle prese con i loro problemi sentimentali ed esistenziali, con le loro complicate dinamiche sociali, e con i loro eterni conflitti, che faticano a finire.

La creatrice della soap per dare vita agli episodi si è ispirata a fatti realmente accaduti, ed a personaggi esistiti veramente, il tutto per dare ancora più enfasi alle varie storie che si succedono.

soap sentieriCuriosità

Negli Stati Uniti la soap è stata trasmessa per la prima volta nel 1952 ed è finita nel 2009, con grande successo da parte di pubblico e critica. Nel nostro paese invece è andata in onda sulle reti mediaset per ben 30 anni ed anche in questo caso il successo è andato oltre le più rosee aspettative.

In Italia, la prima sigla della serie era il brano Sentieri, cantato dall’interprete da Tony De Rosas. Dal 1984 come sigla venne utilizzato il brano Amarsi, interpretato da Nico dei Gabbiani. Dal 1986 al 2012 la sigla, creata dal duo Visconti-Caimi, era costituita da una carrellata di alcuni personaggi principali, accompagnata da un estratto del brano del mitico Billy Joel This Is the Time.

Se volete vedere altre mitiche soap opera degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati nella apposita sezione. Qui in basso vi lasciamo la sigla della prima serie.

Sigla