Sega Mega Drive

1626
sega mega drive

Il Sega Mega Drive (conosciuta anche come megadrive) è stata una console creata dalla Sega. Immessa sul mercato nel 1988 e durata esattamente un decennio ovvero fino al 1998.

La storia

Il Sega Mega Drive venduto in America con il nome di Sega Genesis è stato immesso sul mercato giapponese sul finire del 1988, e un anno dopo approda anche sui mercati americani. Nel continente europeo ed in Brasile arriva solamente nel 1990, ed in Italia la console è stata distribuita dalla Giochi Preziosi.

Nonostante un grande riscontro da parte del pubblico ed un ottimo successo commerciale, tra la fine degli anni 80 e la fine degli anni 90 sul mercato c’era anche una console chiamata Super Nintendo con il quale scontrarsi.

Proprio questa console di casa Nintendo nelle intenzioni di Sega era l’avversario da battere, ma l’impresa in realtà non è mai riuscita, anzi a dirla tutta nemmeno mai sfiorata.

Acquista su AmazonSEGA Mega Drive Flashback con 85 giochi

Giochi Sega Mega Drive (i più famosi)

sega mega drive

Con il Sega Mega Drive nasce una nuova era di videogiochi, e proprio su questa console da gioco inizia la famosissima saga di Sonic the Hedgehog, un videogioco con protagonista un porcospino.

Dopo il primo capitolo che ha avuto una grandissima fortuna, la Sega ha prodotto numerosi altri giochi con protagonista il porcospino spesso accompagnato da nuovi personaggi.
Sonic si pone come l’antagonista di Mario, personaggio di punta della Nintendo.

Altre due serie sono state tanto apprezzate su questa macchina, quella di Shinobi e quella di Streets of Rage ancora oggi considerato tra i 3 miglior picchiaduro 2d di sempre.
Non sono certo mancate le conversioni dei giochi più famosi della Capcom ed anche i giochi distribuiti dalla Disney con il quale la Sega ha ottimi rapporti.

Gli accessori del Sega Mega Drive

Con l’uscita della console Sega sono stati rilasciati anche svariati accessori, ricordiamo il Sega Mega Cd, il Sega Mega Modem, ed il Sega 32x.

  • Il sega Mega Cd aveva come caratteristica quella di raddoppiare la ram della console, aveva anche un nuovo processore audio e per finire era dotata anche di un nuovo chip hardware.
  • Il Sega Mega Modem era uno dei primi modem che serviva per giocare online sulla piattaforma Sega Meganet.
  • Il Sega 32x doveva nella teoria essere la risposta della casa nipponica al diffondersi dei sistemi più evoluti a 32 e 64 bit. Quest’ultimo accessorio è stato un vero flop, sul mercato è durato solo pochi mesi ed in seguito è stato ritirato.

Acquista su AmazonSega Megadrive Mini

sega mega drive

La fine della console

Nonostante le ottime vendite ed il grosso gradimento da parte del pubblico, il Sega Mega Drive si è dovuto scontrare con il Super Nintendo, console da gioco che ha stravinto il confronto.

Con il passare degli anni e l’introduzione dei sistemi a 32 e 64 bit questa macchina ha perso sempre più terreno e più utenza, la Sega decide di smettere di produrlo nel 1998.
Arrivando ai giorni nostri è stata messa in commercio una riproduzione in versione mini, chiamata per l’appunto Sega Mega Drive Mini.

Se volete vedere gli altri oggetti tecnologici che hanno caratterizzato il secolo scorso ed in parte i primi anni del 2000, seguite questo link che vi riporterà nella sezione apposita.

Qui in basso vi lasciamo un video di questa console da gioco che ha fatto storia.

Video