Scarabeo

1952
scarabeo

Scarabeo è un gioco da tavolo che mette alla prova le abilità linguistiche e la creatività dei giocatori. È stato creato da Bruno Faidutti e pubblicato nel 1992 dalla casa editrice italiana Dario De Toffoli. Il gioco è stato distribuito in tutto il mondo ed è diventato molto popolare per la sua semplicità e la sua capacità di coinvolgere giocatori di tutte le età.

Come si gioca a scarabeo?

Il gioco Scarabeo è composto da un set di tessere con le lettere dell’alfabeto, ognuna con un valore di punteggio. I giocatori, a turno, creano parole utilizzando le tessere per comporre parole di senso compiuto e posizionandole sulla plancia di gioco. Ogni parola deve essere collegata a una o più parole già presenti sulla plancia, formando così una sorta di “croce” di parole.

Il gioco è basato su un sistema di punteggio, in cui ogni lettera ha un valore di punteggio e il punteggio di una parola dipende dalla somma dei valori delle lettere che la compongono. Ogni giocatore ha un numero limitato di tessere e deve cercare di utilizzare le proprie lettere per creare le parole più lunghe e più complesse possibile, al fine di accumulare il maggior numero di punti.

Una volta che un giocatore ha utilizzato tutte le sue tessere, il gioco termina e il punteggio di ciascun giocatore viene calcolato. Il giocatore con il punteggio più alto vince la partita.

scarabeoUno degli aspetti distintivi di Scarabeo è la sua capacità di coinvolgere giocatori di tutte le età e livelli di competenza linguistica. Il gioco è divertente e stimolante per i bambini, che possono imparare nuove parole e migliorare le proprie capacità linguistiche, ma allo stesso tempo è sfidante anche per i giocatori più esperti, che possono mettere alla prova la loro creatività e conoscenza della lingua.

Inoltre, Scarabeo è un gioco che può essere giocato in diverse lingue, grazie alla disponibilità di diverse versioni del gioco in diverse lingue. Ciò lo rende un gioco ideale per i giocatori che vogliono imparare una nuova lingua o praticare le loro competenze linguistiche in una lingua straniera.

Nel corso degli anni, Scarabeo ha subito diverse modifiche e miglioramenti, ma il suo nucleo fondamentale è rimasto lo stesso. Il gioco è ancora oggi uno dei giochi da tavolo più popolari al mondo e continua ad attirare un vasto pubblico di appassionati.

Naturalmente ai giorni nostri esiste una versione da giocare online che si chiama per l’appunto Scarabeo online.

Curiosità

Nel corso degli anni è stato sviluppato un gioco da tavolo simile a Scarabeo che si chiama Bananagrams, ma che non ha mai raggiunto il successo del gioco a cui si è ispirato.

Lo scarabeo per bambini rimane sempre il gioco da tavolo più famoso di sempre, e ancora oggi fa la sua figura nonostante il peso degli anni.

Ma sapete quanto costa ancora oggi questo gioco?

Prezzo Scarabeo gioco da tavolo

Il prezzo di questo gioco si aggira intorno ai 22€, ma se girate sul web lo potete trovare in offerta a circa 18€.

Se volete scoprire altri giocattoli che hanno fatto la storia del secolo scorso, vi riportiamo nella apposita sezione per farvi rivivere degli splendidi ricordi, qui in basso vi lasciamo un video di questo splendido gioco.