Ricordati di me

1170
ricordati di me

Ricordati di me è un brano del 1988 inserito nell’album In questo mondo di ladri, e portato al successo dal cantautore romano Antonello Venditti.

Il brano è un inno all’amore, quello vero, quello puro, quello incondizionato. Venditti con questo brano ha fatto centro nei cuori di tutti quei ragazzi che hanno vissuto gli anni 80, e ancora oggi il brano è considerato tra i più famosi del cantautore.

Se volete riascoltare questa canzone, o qualsiasi altra canzone di Venditti o di tanti altri autori italiani e non vi consigliamo di cliccare su questo link, ed usufruire dell’offerta gratuita di 30 giorni di Amazon Music.

Se volete rivedere e riascoltare altri grandi brani cult della musica italiana e non, non vi resta altro che seguire questo link per arrivare alla sezione apposita.

In basso potete trovare il videoclip del brano ed anche il relativo testo, siamo certi che guardandolo rifarete un tuffo nel passato esattamente come lo abbiamo fatto noi.

Antonello Venditti Ricordati di me

Ricordati di me Testo

Ricordati di me, questa sera che non hai da fare,
e tutta la città è allagata da questo temporale
e non c’è sesso e non c’è amore, ne tenerezza nel mio cuore.
Capita anche a te di pensare che al di là del mare
vive una città dove gli uomini sanno già volare,
e non c’è sesso senza amore, nessun inganno nessun dolore,
e vola l’anima leggera.
Sarà quel che sarà, questa vita è solo un’autostrada,
che mi porterà alla fine di questa giornata,
e sono niente senza amore, sei tu il rimpianto e il mio dolore
che come il tempo mi consuma.
Lo sai o non lo sai, che per me sei sempre tu la sola,
chiama quando vuoi, basta un gesto forse una parola,
che non c’è sesso senza amore, è dura legge nel mio cuore,
che sono un’anima ribelle.
Ricordati di me, della mia pelle, ricordati di te com’eri prima,
il tempo lentamente ti consuma.
Ma non c’è sesso e non c’è amore, ne tenerezza nel tuo cuore
che raramente s’innamora.
Ricordati di me, quando ridi, quando sei da sola,
fidati di me, questa vita e questo tempo vola.
Ah ah ah ah