Re Artù e i cavalieri della tavola quadrata è stata una famosa serie animata andata in onda nel 1971 sull’odierna Rai Uno. Il cartone si compone di 42 episodi di circa 15 minuti ciascuno.
Trama
La storia ovviamente parla ovviamente di Re Artù e dei suoi cavalieri e delle avventure che vivono, battaglie nella quale trovano spazio, le armature, i duelli con le lance, il re sul trono e il popolo suddito. Allo stesso tempo, trovano spazio anche elementi piuttosto moderni, come tutto lo staff di addetti stampa del re.
Non poteva certo mancare una regina ovvero la bella Ginevra, svampita e animalista che non permette il maltrattamento di draghi e animali nel suo reame. Lancillotto, diventa così un sempliciotto con la S sibilante che ogni volta chiama il suo re “SSSSShhhire”.
Oltre a loro nel cartone animato ci sono anche i giullari di corte, ci sono Morgana e il Cavaliere Nero, che usano ogni genere di travestimento per attuare i loro piani per destabilizzare il regno.
Il re è raffigurato come un uomo basso, rosso, tarchiato, baffuto e piuttosto stressato.
Se volete rivedere tanti altri cartoni animati degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.
Qui in basso potete rivedere la sigla di questo splendido cartone animato, siamo certi che guardando il video canterete la sigla a memoria, un tuffo nel passato è garantito.
Sigla
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.