Rainbow Islands

2077
Rainbow Islands

Indice dei contenuti

Rainbow Islands è un famoso videogioco arcade del 1987 pubblicato dalla Taito, la stessa casa di The New Zealand Story.

Il videogioco

Il gioco Rainbow Island continua le avventure dei due protagonisti di Bubble Bobble Bud e Bob, che dopo aver ripreso le sembianze umane ricevono una richiesta d’aiuto da un gruppo di persone che hanno subito la loro stessa sorte.

I due protagonisti non hanno più il potere di intrappolare i nemici nelle bolle, ma hanno una nuova capacità, quella di sparare arcobaleni per uccidere i nemici, e per raggiungere le piattaforme più alte.

[amazon box =”B07GJB5TVP”]

Il videogioco è diviso in sette isole che a loro volta si suddividono in quattro livelli ciascuno,  vediamo insieme quali sono le isole di Rainbow Islands:

  • Iniziamo con la prima isola, Insect Island, un luogo immerso nel verde con tanti animaletti come nemici.
  • Proseguiamo con la seconda isola, Combat Island, un’isola dove scorrazzano carri armati e altri mezzi militari in scala ridotta.
  • Arriviamo alla terza isola ovvero Monster Island, un cimitero popolato da pipistrelli e mostri tipici che fanno davvero paura.
  • Passiamo alla quarta isola, Toy Island, un luogo molto colorato dove i nemici sono dei giocattoli.
  • La quinta isola è Doh Island, un isola che rende omaggio ad Arkanoid, celebre videogioco Taito.
  • Arriviamo anche alla sesta isola, Robot Island, un luogo che ricorda una fabbrica di robot  , nemici che si dovranno affrontare in questo posto.
  • Finiamo con la settima ed ultima isola Dragon Island, un luogo molto molto fantasy.

Rainbow Islands

Curiosità

Il videogioco ha avuto un successo che è andato oltre tutte le aspettative, infatti è stato convertito per tutte le piattaforme presenti ai tempi. Nel 1988 la Taito ha prodotto una nuova versione chiamata Rainbow Islands – Extra Version, in cui le varie isole non ospitano più le loro tipologie usuali di nemici, ma quelle degli altri livelli.

Se volete vedere altri mitici videogame degli anni 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.

Qui sotto potete vedere il gameplay inserito nel nostro canale di retrogame che potete trovare a seguendo questo link.