Pippi Calzelunghe è una delle serie tv più famose degli anni 70 tratta dal romanzo omonimo della scrittrice Astrid Lindgren.
Indice dei contenuti
Il telefilm
Pippi è una bambina a dir poco esuberante che un bel giorno va a vivere da sola nella tranquilla cittadina di Visby. La bimba però effettivamente non è sola del tutto, infatti vive con un cavallo bianco e con una scimmietta chiamata Signor Nillson.
Quasi subito Pippi attira tutta l’attenzione degli abitanti della remota cittadina, in particolare di due bimbi Tommy e Annika. I due fanno presto amicizia con la nostra eroina e scoprono ben presto che Pippi dentro una borsa possiede un tesoro inestimabile.
Nella borsa infatti ci sono delle monete di valore inestimabile trovate dal padre che era un pirata.
Curiosità
In Italia Pippi Calzelunghe è andata in onda per la prima volta proprio nel 1970 su Raiuno con 23 episodi tutti famosissimi ancora oggi.
A questi primi 23 episodi se ne aggiungono altri 8 estratti da due film su questa simpatica ragazza.
Se volete rivedere tante altre serie tv degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.
Qui in basso potete rivedere la famosa sigla con il relativo testo di questo splendida serie tv.
Pippi Calzelunghe Sigla
Pippi Calzelunghe Canzone
Pippi Calzelunghe così mi chiamo
Credo proprio che
Una come me non c’è stata mai
Devo far qualcosa combino guai
Ma alla fine poi
Vedo che son tutti amici miei
Che nome, fa un po’ ridere
Ma voi riderete
Per quello che farò
Che nome, fa un po’ ridere
Ma voi riderete
Per quello che farò
Con una scimmietta e un cavallo bianco
Con un topo che
Tutto il mio formaggio si vuol mangiar
Ma io qualche volta divento magica
Quello che tu vuoi
Dillo a me che forse te lo darò
Che nome, fa un po’ ridere
Ma voi riderete
Per quello che farò
Che nome, fa un po’ ridere
Ma voi riderete
Per quello che farò
Pensare che sei così carina e simpatica, quando vuoi
Pippi, Pippi, Pippi
Pippi, Pippi, Pippi
Yeah!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.