Piero Angela

1526
Piero Angela

Piero Angela, è stato uno scrittore, giornalista, un divulgatore scientifico, e un personaggio Tv noto a tutti grazie ai suoi programmi fatti con Rai.

Biografia

Nato a Torino il 22 dicembre del 1928 da padre medico, Piero arriva in Rai negli anni 50 come collaboratore del Giornale Radio. Negli anni che vanno dal 1955 al 1968 diventa un corrispondente del telegiornale, e insieme al collega Andrea Barbato presenta la prima edizione del tg delle 13:30, nel 176 diventa il primo conduttore del TG2.

Da sempre appassionato alla divulgazione scientifica, nel 1968 gira una serie di documentari interrante dedicato al progetto Apollo, che avrebbe portato gli uomini sulla Luna. Sullo stesso tema seguono diversi programmi di informazione, di discreto successo. Tra questi programmi ricordiamo Dova va il mondo, Nel cosmo alla ricerca della vita, e Nel buio degli anni luce.

La carriera sembra non conoscere battute d’arresto, ma nel 1981 arriva il programma che lo renderà noto al grande pubblico, Piero Angela infatti realizza il programma di divulgazione scientifica Quark.

Fin dalle prime puntate il programma ha un grandissimo successo, tanto che nel corso degli anni saranno anche realizzate delle edizioni speciali come Quark Speciale, Quark Europa, Quark Economia e Il mondo di Quark.

superquark

Sempre negli anni 80, più precisamente nel 1983, realizza anche una serie di nove docu-film che trattano temi scientifici. Contemporaneamente crea la nota serie Quark Italiani, programma che tratta temi come ambiente, natura e animali. Proprio in questo progetto inizia a collaborare con il figlio Albero Angela.

Sul finire degli anni 80, Piero realizza un altra grande impresa, quella di portare la scienza ad un pubblico di 8000 spettatori che lo seguono dal vivo. Realizza anche altri tre programmi di culto che sono, La macchina meravigliosa, Il pianeta dei dinosauri, e Viaggio nel cosmo.

Negli anni 90 più precisamente nel 1995 crea e conduce Superquark, e nel 1999 festeggia le 2000 puntate dello storico programma Quark.

Come se non bastasse nella sua lunghissima carriera Piero Angela riesce anche ascrivere oltre 30 libri, che sono stati tradotti in diverse lingue.

Nel 2001 arriva anche il turno del programma Ulisse, programma di divulgazione scientifica condotto dal figlio Alberto, ma di cui lui è l’autore.

laurea Piero AngelaGrazie al suo impegno per la divulgazione scientifica riceve diverse Lauree Honoris Causa, che rendono omaggio alla sua strepitosa carriera.

acquista amazon

Piero Angela ci lascia oggi all’eta di 93 anni, tutto il popolo italiano rende così omaggio ad una figura fondamentale del mondo scientifico, che con i suoi modi garbati e gentili è entrato nelle case di tutti noi.

Se volete vedere altri mitici personaggi che hanno fatto la storia della tv, cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.