Piaggio Bravo

1142
piaggio bravo

Il Piaggio Bravo è un ciclomotore prodotto dalla casa italiana Piaggio nel 1973 con grande successo, specie tra i più giovani.

Il ciclomotore

Il motorino Bravo Piaggio è stato presentato al pubblico per la prima volta nel 1972 per poi essere messo in vendita un anno dopo.

Il Bravo era molto simili ad altri modelli già esistenti ai tempi come il più famoso Piaggio Ciao, il quale si differenziava da questo nuovo modello per diverse caratteristiche tecniche. Questo nuovo ciclomotore sempre della Piaggio montava una forcella anteriore telescopica, ed un serbatoio separato dal telaio.

Per quanto riguarda la meccanica invece, anche questo Ciao è dotato di un motore a due tempi che utilizza la famosa miscela olio-benzina.

Di questo ciclomotore ne sono state fatte tre serie, vediamole insieme:

  • La prima serie prodotta tra il 1973 ed il 1974 monta una sella tonda ed una forcella nuova per questo genere di ciclomotori. Il serbatoio è stato creato con del materiale plastico.
  • La seconda serie prodotta dal 1975 al 1981 aveva il serbatoio in metallo con quattro fori per l’attacco al telaio, per il resto era molto simile alla prima serie.
  • La terza ed ultima serie prodotta tra il 1982 ed il 1987 era quasi identica alla seconda, se non per delle piccole modifiche estetiche. Quest’ultima serie era disponibile in tre diversi allestimenti, l’allestimento P con monomarcia a puleggia, l’allestimento PV che montava una trasmissione a variatore, e l’allestimento Ecology System che era dotato di un motore con basse emissioni inquinanti.

bravo piaggio

Nel corso degli anni sono stati messi in commercio diverse varianti del bravo, tra di esse ricordiamo il Superavo, il Bravo 3, ed il Superbravo 3. Non mancano certo delle versioni diciamo customizzate come il Piaggio Bravo Cross, e diversi altri modelli mai riconosciuti dalla casa madre italiana.

Ma quanto costa oggi un Piaggio Bravo usato?

Girando in rete questi motorini si possono trovare per poche centinaia di euro, molto dipende dalle loro condizioni estetiche.

Come al solito se volete vedere altri mitici mezzi a due o quattro ruote del secolo scorso cliccate su questo link, sotto invece vi lascio un video preso da YouTube  di questo famoso ciclomotore.

acquista amazon

Video