Il software Paint è senza alcun dubbio tra dei programmi di grafica semplice più famosi di tutti i tempi. Il programma infatti è stato sempre presente su tutte le versioni del sistema operativo di casa Microsoft, ovvero il mitico Windows.
Il programma
Il Paint come già accennato è un programma di grafica di base, adatto a chi è alle prime armi e non vuole uscire pazzo dietro a software molto più complessi. Il programma permette di aprire e fare piccole modifiche di immagini nei formati BMP, JPEG, PGN e TIFF.
Le prime versioni di Paint non permettevano a dire il vero di aprire le immagini in formato PNG, ma con il passare del tempo e con la diffusione di questo formato di file, anche questo software ha permesso di elaborare questi file.
Il Paint è un software che è rimasto invariato negli anni fino all’arrivo del sistema operativo Windows 7, che ha portato numerose novità anche in questo software. Grazie all’introduzione di questo nuovo sistema operativo, il Paint dispone ora d una modalità monocromatica ed una colore, ma ancora manca un opzione che permetta di convertire le scale di grigio in immagini in bianco nero.
Da questa versione in poi, numerose sono le novità che vengono introdotte con il passare del tempo. Tra tutte spicca la possibilità di far selezionare all’utente tre colori contemporaneamente, azione che permette di lavorare sui colori in maniera più accurata.
Nel programma si trovano anche numerose opzioni che si trovano sul pannello degli strumenti, tra queste ricordiamo: la selezione parte, selezione, cancella/cancella colore, riempi, scegli colore, ingrandisci, matita, pennello, aerografo, testo, linea, curva, rettangolo, poligono, ellisse e rettangolo arrotondato. Paint non può generare sfumature di colore.
Dal menu immagine invece si possono selezionare queste voci: inverti colori, opaco, capovolgi, ruota, inclina, allunga, attributi, cancella immagine e opaco.
Anche le altre voci dei vari menu sono state migliorate, e sono state aggiunte tante risorse per lavorare al meglio con le immagini.
La prima versione di questo software risale al lontano 1985 e l’ultima al 2017, ma nonostante il software non sia più presente in windows si può comunque scaricare dallo store Microsoft (paint online).
Quello che molti non sanno e che del Paint è stata fatta anche una versione per Pocket PCe Palmari, chiamata PPAINT.
Se volete vedere altri programmi con cui siamo cresciuti negli anni scorsi cliccate su questo link e verrete ripotati alla sezione apposita.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.