Navigator

1656
navigator

Indice dei contenuti

Navigator (titolo originale Flight of the Navigator) è un film di genere fantascientifico del 1986, prodotto dalla Disney ed affidato per la regia a Randal Kleiser.

Trama

La storia di questo film ha inizio il 4 luglio del 1978 (giorno della Festa della Indipendenza degli Stati Uniti). Sul finire di questa giornata di festa il dodicenne David Freman attraversa un bosco per andare incontro al fratellino.

Purtroppo però il ragazzo scivola in una buca, e dopo essersi ripreso se ne torna a casa. Appena arrivato però tutto sembra cambiato, la sua casa infatti è abitata da una coppia di anziani a lui sconosciuti.

Il ragazzo inizia a preoccuparsi non vedendo ne i genitori ne il piccolo fratellino Jeff, e scopre dalla polizia che lui risulta morto, oppure disperso da ben otto anni.

La stessa polizia però lo riporta dai suoi genitori, che però sono cambiati, ed il ragazzo diventa un caso da studiare per la Nasa, che vuole saperne di più sulla sua ricomparsa, ma anche sul fatto che il suo cervello sia in totale sintonia con i computer che seguono una base spaziale.

David viene cosi internato e messo in osservazione, ma ciononostante riesce a fuggire ed a salire a bordo di una navicella spaziale inaccessibile a tutti. Grazie alle sue doti straordinarie David, inizia una strabiliante avventura andando in tutte le direzioni nei cieli, con il solo aiuto di un robot.

Proprio questo robot ha bisogno dell’aiuto di David che nella sua mente ha delle mappe codificate, che permetterebbero al robot di tornare a casa. Raggiunto il suo scopo, il robot fa tornare David a casa, e qui il ragazzo ritrova i suoi genitori ed illuso fratellino esattamente come nel giorno del 4 luglio del 1978.

Gli otto anni che erano apparentemente passati, in realtà erano solo due ore della sua vita, che sono state davvero indimenticabili.

 

 

navigator

Curiosità

In una scena del film dove si vede che David arriva ad una stazione di servizio, il commesso locale parla poi con un turista dicendogli, riferendosi a David: “Ha detto che voleva telefonare a casa.”. Questa citazione è un chiaro omaggio al film E.T. l’extra-terrestre, girato 4 anni prima.

Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.

Trailer