L’orsetto Mysha è un cartone animato giapponese del 1979 prodotto dalla Nippon Animation, ispirato alla mascotte delle olimpiadi che si sono svolte nella città di Mosca nel 1980.
Trama
La storia parla del piccolo orsetto Mysha e della sua famiglia che hanno sempre vissuto in una grande città, e adesso per vari motivi si sono trasferiti in un paesino di campagna.
In questo nuovo luogo qui il simpatico orsetto dovrà cercare di adattarsi alla nuova vita di campagna, e dovrà cercare di farsi dei nuovi amici.
Grazie alla sua simpatia ed al suo dolcissimo carattere il piccolo Mysha però riuscirà ben presto ad adattarsi alla nuova vita.
Curiosità
Nel nostro paese il cartone animato è stato mandato in onda da diverse tv locali a partire dal 1981, con un discreto successo di pubblico.
Se volete rivedere tanti altri cartoni animati degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita.
Qui in basso potete rivedere la sigla di questo splendido cartone animato con il relativo testo, siamo certi che guardando il video canterete la sigla a memoria, un tuffo nel passato è garantito.
Sigla
Testo
Sei tanto piccolo, quasi un giocattolo
cucciolo di mamma e papà.
Mysha, fiocco di nuvola,
Mysha, nato da una favola,
Mysha (x2) che tenerezza fai dovunque vai…
Mysha, dolce adorabile,
Mysha, lì sul dirigibile,
Mysha, più angelo che mai.
Gli orsacchiotti come te fanno troppe fantasie,
tanti sogni e poche furberie.
Con le tigri di quaggiù prepotenti e un po’ di più
mica buone come sei tu, mica buone come sei tu.
Mysha, caldo batuffolo
Mysha, che Natasha coccoli,
Mysha (x2) sull’aquilone va insieme a lei.
Mysha, mondo fantastico,
Mysha, soffice ed elastico,
Mysha, di tutti amico sei.
Gli orsacchiotti come te stanno bene in compagnia,
tra gabbiani, pony e scimpanzè.
Tra cavalli e coccodè nonostante poi ci sia,
chi la sa più lunga ti te, chi la sa più lunga ti te.
Mysha (x9)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.