La musicassetta (conosciuta anche con il nome di audiocassetta, o cassetta audio, oppure cassetta a nastro), è un dispositivo composto da due bobine che memorizza dati e informazioni in sequenza, su un nastro magnetico.
Le origini
La storia delle musicassette ha inizio nel 1962, a creare questi supporti magnetici e Lou Ottens un ingegnere olandese. Alla loro nascita le audiocassette erano formate da una buona quantità di nastro magnetico, racchiudo in una confezione fatta di plastica.
Negli anni seguenti questo sopporto di registrazione prende via via sempre più piede, così si da inizio alla produzione di massa, che avviene ad Hannover in Germania. Allo stesso tempo le case di produzione iniziano ad usare oltre al vinile anche le cassette musicali per le loro registrazioni.
In brevissimo tempo la diffusione della cassetta musicale o meglio della musicassetta è stata davvero enorme. Diversi sono stati i fattori che hanno contribuito al successo di queste cassette audio, tra di essi possiamo certamente annoverare la versatilità, le piccole dimensioni, la maneggevolezza, e la facilità di utilizzo. Non dimentichiamoci poi del costo abbastanza basso, fattore questo che ha fatto arrivare questo prodotto al grande pubblico.
Inizialmente il vinile e le musicassette, hanno convissuto parallelamente, ma con il diffondersi di nuovi dispositivi come il walkman, queste cassette hanno preso il sopravvento, diventando in breve tempo il supporto di memorizzazione preferito da tutti.
I tipi di musicassetta
Negli anni del boom di questo prodotto sono state messe in vendita musicassette dalla diversa durata, adatte quindi a tutte le esigenze.
Quelle più famose erano:
- Le C46: della durata di 23 minuti per lato.
- Le C60: della durata di 30 minuti per lato.
- Le C90: della durata di 45 minuti per lato.
- Le C120: della durata di 60 minuti per lato.
In quegli anni sono stati anche messi in commercio degli altri formati, che hanno riscosso ben poco successo, ovvero le, C10, C15 e le C20.
L’arrivo dei Cd e la fine delle musicassette
Con l’introduzione di. nuovi supporti come il cd, e con la messa in vendita dei masterizzatori di cd, le musicassette hanno iniziato a vivere un vistoso calo di vendite fino alla loro sparizione.
Ai giorni nostri però c’è un grande mercato di musicassette rare, che vanta milioni di collezionisti in tutto il mondo. Ancora oggi sono in tanti a passare i contenuti da musicassette a cd in modo da non perdere nulla che in esso è contenuto.
Senza alcun dubbio questi oggetti insieme al walkman, al videoregistratore, alle videocassette e tanti altri, hanno fatto la storia degli anni 80 e 90, se ne avete nelle vostre case vi consigliamo di controllare il loro valore, magari possedete una piccola fortuna e non lo sapete.
- Maxell – Confezione da 20 Nastri cassette, 90 min, Colore: Bianco
- Trevi C60 HR cassette vergini da 60 minuti (30 min per lato) – Confezione da 4 musicassette 0C60P4
Se volete vedere altri oggetti che hanno fatto la storia degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati nella apposita sezione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.