Muhammad Ali (conosciuto anche come Mohamed Ali) al secolo Cassius Marcellus Clay Jr. è sicuramente la figura di riferimento per tutti coloro che praticano la nobile arte della boxe. Nato a Luouisville nel 1942 ha dedicato tutta la sua vita a questo sport, battendo record su record e incamerando innumerevoli titoli mondiali.
Biografia
Nato da una normale famiglia americana, Cassius Clay ha avuto la sfortuna di nascere e crescere in un contesto razziale molto accentuato. In quegli anni l’odio verso la gente di colore era davvero forte, ed anche il nostro pugile ha subito parecchi episodi di razzismo, episodi raccontati dalla stessa madre.
Alla boxe lo indirizza un un poliziotto della sua città, che gli consiglia di imparare questa nobile arte per difendersi da quello che gli sta intorno.
Il suo debutto sul ring risale al 1954 anno in cui inizia a combattere nei dilettanti. In questa categoria vince ben 8 titoli, tra cui 6 Golden Gloves, 2 Golden Gloves nazionali ed un titolo amatoriale.
La svolta arriva nel 1960 quando partecipa alle olimpiadi di Roma e conquista l’oro nella categoria medio massimi. Sempre nello stesso anno 1960 passa al professionismo e nel giro di tre anni vince 19 incontri, e non subisce alcuna sconfitta.
Nel 1964 riesce ad ottenere un match contro il campione dei pesi massimi Sonny Liston, questo match passerà alla storia per la vittoria di Cassius Clay, nonostante erano stati preparati vari trucchi messi poi in atto per farlo fuori.
Cassius Clay negli anni a venire difende il titolo per ben otto volte, ma la sua carriera subisce uno stop quando si rifiuta di combattere in Vietnam.
Il nostro pugile torna sul ring nel 1971 e ricomincia ad incanalare vittorie, ma conosce anche due sonore sconfitte contro Joe Frazier detentore del titolo mondiale e Ken Norton.
La rivincita arriva nel 1974 anno in cui affronta George Foreman in un incontro valido per il titolo del mondo, e anche se dato per sfavorito Cassius Clay stravince l’incontro.
Dal 1976 in poi la sua tecnica e la sua enorme velocità iniziarono a venir meno, cosi per Alì inizia il declino. L’ultimo incontro Cassius Clay lo disputa nel dicembre del 1981 perdendo ai punti contro Trevor Berbick, in quell’incontro si iniziarono a vedere i primi sintomi della malattia che da li a poco avrebbe colpito il nostro pugile.
Nel 1984 scoprì di avere il morbo di Parkinson, malattia che lo portò alla morte avvenuta il 3 giugno del 2016.
Curiosità
Grazie alle sue straordinarie capacità combattive Muhammad Alì è riuscito a vincere innumerevoli titoli in tutte le parti del mondo, e proprio per questo è stato eletto come Fighter of the year per diversi anni consecutivi.
Le varie federazioni di boxe lo considerano come uno tra i più forti pugili di sempre, e la sua città natale gli ha anche intitolato il locale aeroporto.
Della vita privata sappiamo che Muhammad Alì è convolato a nozze per ben quattro volte, e da queste nozze nascono nove figli, sette femmine e due maschi.
- Tshirt Muhammad Ali – Float Like a Butterfly Sting Like a Bee – Cassius Clay – Combattimento – Boxe – Pugilato – Idea Regalo
- Funko- Pop Vinyl: Muhammad Ali Sports Figura da Collezione, Multicolore, 38332
- Muhammad Ali. Un uomo decisivo per uomini decisivi
Se volete vedere altri sportivi che hanno segnato la storia cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita. Sotto vi lascio un video-ricordo di questo straordinario campione.
Intervista
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.