Indice dei contenuti
Il Motorola RAZR V3 è senza alcun dubbio uno dei più bei cellulari creati dalla Motorola. Uscito nel 2004 è stato uno dei più grandi successi commerciali di sempre, con 130 milioni di esemplari venduti.
Il telefonino
Il Motorola v3 è stato presentato a Chicago nel 2004 durante l’annuale riunione della Motorola, e subito (grazie ad un design particolarmente innovativo) ha ottenuto un parere favorevole da tutti.
Immesso sul mercato pochi mesi dopo questo il Motorola v3 razr ha riscosso subito un successo immediato, arrivando a superare le vendite record del famoso StarTac uscito nel 1996.
Ma quali sono state le caratteristiche che hanno reso questo cellulare così famoso?
Il Motorola Razr V3 era equipaggiato con due schermi, uno principale da 2,2 pollici, ed uno secondario da 96×80 che permetteva anche a telefono chiuso di vedere messaggi e chiamate.
Il telefonino era dotato di 27 tasti, e di una memoria di 30 mega non espandibile ed in larga parte usata già dal sistema. La fotocamera aveva una risoluzione di 0,3 megapixel, ed era anche provvisto di collegamento Bluetooth 1.2.
Il cellulare era anche capace di riprodurre audio e video, in formato mp3 ed mpeg4. Il sistema operativo era proprietario di Motorola.
Curiosità
Dopo questo primo modello del V3 ne sono usciti tante altre versioni come, il Motorola V3i e il V3x nel 2005, il V3xx e il Razr maxxx nel 2006. Nel 2007 è stato anche messo in commercio il Razr2 e nel 2009 il Razr3.
Il 6 febbraio 2020 è stato creato il Motorola Razr, primo smartphone Motorola con schermo pieghevole. A settembre 2020 arriva il modello Motorola Razr 5G, che apporta tutte le migliorie che oggi troviamo negli smartphone di fascia medio alta.
Senza alcun dubbio questo è stato tra i telefonini più desiderati di sempre, e nonostante costasse un occhio della testa il successo è stato grandissimo.
Se volete vedere altri mitici telefoni cellulari degli anni 90 e 2000 cliccate qui, verrete cosi riportati nella apposita sezione, siamo certi che farete un bel tuffo nel passato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.