Mixer

1716
mixer

Indice dei contenuti

Mixer è un famoso programma tv che si è occupato nel corso degli anni di attualità, politica, cultura e spettacolo. Al timone di questo talk c’era  Giovanni Minoli, un noto giornalista e conduttore televisivo italiano, che ha lavorato per molti anni come giornalista RAI, conducendo programmi di attualità e talk show.

Il programma

Ogni puntata di questo programma durava 100 minuti e al suo interno vi erano diverse rubriche:

  • La prima parte vedeva due celebri personaggi di rilievo che dibattevano tra loro
  • La seconda parte parlava di cinema con un servizio mirato al film del momento
  • La terza parte invece era dedicato al mondo dello spettacolo ed alla cultura
  • La quarta parte dava spazio a musica e sport
  • La quinta parte era il “faccia a faccia” condotto da Giovanni Minoli
  • L’ultima parte che chiudeva la puntata era in mano ad un cabarettista

Mixer

Nel corso delle tante edizioni la trasmissione ha dato il la ai numerosi spin off come Mixer Culture, Mixerstar, Speciale Mixer, e tanti altri.

Curiosità

Nel corso delle sue nove edizioni ci sono state delle puntate che sono passate alla storia, come quella che il 7 febbraio del 1987 vide protagonista Bettino Craxi.

Come spesso accade in tv i programmi più in voga vengono parodiati, in questo caso la parodia al programma è stata fatta da Corrado Guzzanti che interpretava Giovanni Minoli nel ruolo del conduttore tv.

mixer

Se volete rivedere tanti altri programmi di intrattenimento degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere la sigla di questo popolarissimo programma tv.

Senza dubbio alcuno la musica della sigla ci riporta indietro ai famosi anni 80, un decennio molto importante di innovazione musicale, e le sonorità di questa sigla iniziale si inseriscono benissimo proprio in quel contesto di ricerca di nuovi suoni.