La Mini Innocenti è stata una famosa macchina prodotta a partire dal 1974 da Marcello Gandini che ha lavorato su una idea di Nuccio Bertone.
La macchina
Presentata al Salone dell’auto di Torino nel 1974, questa Innocenti Mini riscuote subito un grande successo sia tra gli addetti ai lavori, che tra il pubblico.
Questa mini anni 70 viene così prodotta in due serie distinte e separate, entrambe però di grande successo commerciale, nonostante nello stesso periodo ci fossero sul mercato macchine molto competitive come la A112.
La prima serie
Nello stesso anno di presentazione al grande pubblico, viene immessa sul mercato la prima serie della mini che era a livello di meccanica identica alla Mini classica. La macchina era disponibile in due motorizzazioni: La mini 90 (998 cm³) e la 120 (1275 cm³).
Tra il 1976 ed il 1978 con l’acquisizione del marchio da parte della De Tomaso, viene creato un nuovo modello chiamato Mini De Tomaso. A questo modello fanno seguito, le mini 90N, 90SL, 120L e 120SL, ma senza dubbio la Mini Innocenti De Tomaso è stato il modello più in voga di questa prima serie.
Il 1979 è invece l’anno della versione De Tomaso Special, ed il 1980 invece della De Tomaso Super, entrambe queste versioni avevano delle migliorie tecniche ed estetiche.
La seconda serie
Dal 1982 entra in campo la seconda serie che iniziano a montare parti meccaniche della giapponese Daihatsu. Nascono così le Innocenti Tre Cilindri, la Turbo De Tomaso, la Minimatic, e la MiniTre.
In questi nuovi modelli vengono montati nuovi motori e tante migliorie estetiche sia interne che esterne, tutti fattori che fanno decollare le vendite.
Arriviamo al 1985 quando fa il debutto sul mercato la Innocenti 650 che monta un motore da 617 cm³ molto economico con un cambio a 5 marce. Negli anni a seguire fino al 1990 appaiono tanti altri modelli ma di poco successo.
Il declino
Passata al gruppo Fiat nel 1991, la Innocenti viene lasciata da parte per dare spazio alla Nuova 500, e con il tempo la produzione viene definitivamente cessata.
Curiosità
Il mercato dei collezionisti oggi è a ancora molto vasto, vediamo dunque quanto vale una Mini Innocenti usata.
Le mini innocenti usate possono costare da poco più di 1000€ per un modello da restaurare, fino ad arrivare ad oltre 16.000€ per un modello perfettamente restaurato ed originale.
Sul sito AutoScout potrete davvero trovarne modelli per tutte le tasche, nel caso poi che ne abbiate una tenuta bene vi consigliamo prima di pensare ad una vendita di farla valutare da un esperto, potreste avere un piccolo tesoretto vicino a voi.
Qui sotto vi lascio un video di questa mitica macchina, se invece volete vedere altre macchine che hanno fatto la storia del secolo scorso seguite questo link.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.