Mediterraneo

1744
mediterraneo

Mediterraneo è un famosissimo film del 1991 di Gabriele Salvatores, che vede  protagonisti un cast di attori di primo livello tra i quali spiccano Claudio Bisio e Diego Abatantuono.

Trama

La storia ha inizio nel mese di Giugno 1941, quando otto militari italiani arrivano su una piccolissima isola dell’Egeo con il preciso compito di inserire in quel luogo un presidio italiano.

Il gruppo di soldati è comandato dal Tenente Montini, ma a vedere il loro comportamento non sembrano proprio adatti alla vita militare, ne tantomeno a fare i soldati. Grazie all’apparente solitudine dell’isola gli uomini si dedicano a tutto tranne che alla missione loro assegnata.

Tutto questo manipolo di uomini non sa di essere spiato dalla popolazione del luogo, che vedendo questi uomini all’opera capiscono che non hanno intenzioni belliche e decidono di uscire allo scoperto.

La popolazione dell’isolotto è composta solo da donne, vecchi, bambini e da un prete scampato alla deportazione dei tedeschi. Ben presto così inizia a crearsi un legame speciale tra i soldati e gli abitanti del luogo.

Tra le donne che vivono sull’isola c’è Vassilissa, una prostituta del qualee si innamora perdutamente il soldato attendente Farina, un uomo molto impacciato che però alla fine vuole che la donna diventi la sua fidanzata.

film mediterraneo

La vita scorre tranquilla, ma tre anni dopo l’arrivo dei soldati sull’isola, un aereo dell’esercito italiano a causa di un avaria è costretto ad atterrare sull’isola. Qui i soldati vengono a sapere dell’armistizio firmato dall’Italia con gli anglo-americani, e si inizia a prospettare un rientro in patria.

A malincuore tutti lasciano l’isola, tutti tranne Farina che nel frattempo ha sposato Vassilissa, e che con la complicità del compagno Lorusso diventa disertore.

Passano gli anni e parecchi anni dopo il tenete adesso professore Montini viene invitato da Farina a tornare sull’isola, ormai presa d’assalto dal turismo di massa. L’ex tenente si ritrova così con il vecchio compagno Farina e con un altro compagno il sergente Lorusso che deluso dall’Italia fa ritorno sull’isola.

Cast 

Claudio Bigagli interpreta il tenente Montini
Diego Abatantuono interpreta il sergente Lo Russo
Giuseppe Cederna interpreta Farina
Ugo Conti è Colasanti
Gigio Alberti è Strazzabosco
Vanna Barba interpreta Vassilissa
Claudio Bisio interpreta Noventa

mediterraneo

Curiosità 

Il film Mediterraneo ha raggiunto un successo davvero straordinario, tanto da arrivare a vincere nel 1992 l’Oscar per il miglior film straniero, e ben 3 David di Donatello nelle categorie Miglior film, Miglior montaggio e Miglior sonoro.

Se volete rivedere tanti altri film degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere il trailer di questo splendido film.

Mediterraneo