Mbk Booster

3003
mbk booster

L’Mbk Booster è stato lanciato sul mercato nel 1988 al Tokio Motor Show, ricevendo una tiepidissima accoglienza e tanta tanta diffidenza da parte degli operatori del settore.

La storia

Il Booster Mbk viene cosi’ riproposto l’anno successivo al salone di Parigi, dove riceve invece moltissime attenzioni da parte degli addetti ai lavori, e proprio da qui inizia una trionfale storia per questo booster 50.

Le vendite dell’Mbk booster 50 partono spedite e non sembrano voler diminuire, dal 1990 al 1992 il Booster MBK veniva messo in vendita nelle colorazioni Bianco seta e Blu, dal 1990 al 1991 invece viene anche venduto nelle colorazioni Bianco seta e Rosso.

Il successo è stato davvero enorme, e nel 1999 viene venduto il milionesimo esemplare affermando questo scooter come uno dei più venduti di tutti i tempi.

Caratteristiche tecniche

L’mbk booster prima serie era dotato di un motore monocilindrico a 2 tempi Minarelli, aveva un raffreddamento ad aria forzata, un carburatore TK Y 12P/1 da 12 mm, ed un cambio automatico.

Il consumo dichiarato era nel tratto urbano: 25,340 km/l; ed in quello extraurbano: 23,730 km/l, l’accelerazione era di 100 metri da fermo in 11,39.

Per quanto riguarda la ciclistica il booster 50cc aveva un telaio in monotrave in tubi d’acciaio, ed i freni anteriori e posteriori a tamburo.

 

mbk booster

Curiosità

Nonostante gli anni passino in fretta il booster lo ritroviamo nel 2013 con in sella Valentino Rossi che impenna all’impazzata, ancora oggi per tanti appassionati questo è considerato come il più grande scooter degli anni 90. Questo modello poi si prestava a tantissime elaborazioni tanto che era quasi impossibile trovarne uno tutto originale.

Ma quanto vale oggi un Mbk Booster usato?

Guardando su vari siti specializzati abbiamo trovato questo scooter usato con prezzi che variano dai 500€ fino ai 2000€ per un modello in perfette condizioni. Ovviamente come sempre la valutazione sale in base alle condizioni ed all’originalità dello scooter.

Se volete vedere altri mitici mezzi di trasporto che hanno fatto la storia italiana cliccate su questo link.