Mastermind

1911
mastermind

Mastermind anche conosciuto come Masterminds è un gioco da tavolo per due persone inventato nel 1970 da Mordecai Meirowitz.

Hasbro Parker – Mastermind, Gioco di logica

Mastermind. Pensare come Sherlock Holmes

Il gioco

Al gioco Mastermind prendono parte due giocatori chiamati uno codificatore e l’altro decifratore.

Il gioco è composto da una tabella con tanti fori dove vanno posizionati i piolini colorati che possono essere di due tipi. I primi si chiamano pioli codice e sono di sei colori differenti, i secondi invece sono i pioli chiave, che rispetto ai primi sono più piccoli e di solo sue colori ovvero il bianco ed il nero. Questi ultimi piolini servono a fornire indicazioni al giocatore che si trova nei panni del decifratore, ovvero colui che dovrà indovinare il codice segreto, ma vediamo le regole del gioco.

Regole Mastermind

Le regole di questo famoso gioco da tavolo sono poche e abbastanza chiare. All’inizio del gioco il giocatore che ricopre il ruolo di codificatore posiziona 4 pioli codice negli appositi fori, usando i sei colori disponibili e chiaramente senza farsi vedere dall’avversario che ricopre il ruolo di decifratore.

Quest’ultimo di volta in volta creerà una combinazione che verrà lasciata sulla tabella di gioco. Il codificatore a questo punto, fornirà delle informazioni all’avversario attraverso i pioli chiave che verranno letti secondo questo schema:

  • i pioli bianchi indicano che il colore è esatto ma si trova nella posizione sbagliata
  • i pioli neri invece indicano che il colore è esatto e si trova nella giusta posizione.

Tutti i pioli vengono messi in una qualsiasi posizione, e se i 9 tentativi a disposizione del codificatore finiscono si invertono i ruoli e si continua a giocare fino a quando uno dei due indovina il codice.

mastermind

Curiosità

Il gioco ha avuto un successo altissimo e come spesso accade ne è stata fatta anche una versione online chiamata per l’appunto mastermind on line che potete trovare su numerosissimi siti di giochi online.

Se volete vedere altri giocattoli del secolo scorso cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione, qui in basso vi lasciamo un video di questo famosissimo gioco.