Marco Simoncelli è stato uno dei più talentuosi motociclisti che il nostro paese abbia mai avuto. Grazie alla sua innata bravura ed una straboccante simpatia, Marco è presto diventa un amico di tutti noi, che per colpa di un destino avverso ci ha lasciato troppo presto.
Biografia
Marco nasce a Cattolica il 20 gennaio de 1987 e già in tenerissima età mostra il suo talento alle giuda delle moto. A soli 7 anni infatti gareggia già con le minimoto.
Il suo innato talento per questo sport viene subito a galla, ed a 12 anni diventa campione italiano nella categoria minimoto, titolo che un anno dopo lo porta a partecipare alla competizione europea dove si piazza al secondo posto.
A soli 14 anni prende parte anche ad una gara organizzata dalla casa madre nipponica Honda, ed anche qui riesce a salire per ben due volte sul podio conquistando due ottimi secondi posti.
Il debutto nel motomondiale nella classe 125 arriva a soli 15 anni, e anche qui il suo valore viene a galla ben presto, grazie ai risultati che ottiene durante le vari gare.
Dopo diversi anni passati in 125, arriva il momento di passare alla classe successiva ovvero la 250. In questa categoria arriva nel 2006 e solo due anni dopo nel 2008 vince il suo primo mondiale totalizzando qualcosa come 281 punti.
Dopo quattro anni passati nella categoria 250, arriva il momento di passare alla classe regina ovvero alla MotoGp. In questa categoria Marco è alla guida di una Honda Rc212V, e alla fine di questa prima stagione si piazza all’ottavo posto nel campionato piloti.
Arriva così il 2011 anno che purtroppo spezzerà la vita di questo indiscusso campione, e metterà fine alla sua carriera.
Marco Simoncelli Incidente e Successiva Morte
Il 23 ottobre del 2011 durante lo svolgimento del Gran Premio della Malesia, Marco rimane vittima di un incidente mortale avvenuto in diretta televisiva.
L’incidente è avvento perché la moto di Simoncelli perde aderenza con il terreno ed inizia a sbandare facendo cadere rovinosamente Marco. Gli altri piloti presi alla sprovvista non lo possono evitare gli vanno addosso. Durante l’incidente anche casco di Simoncelli viene spazzato via facendo prendere dei colpi mortali al povero Marco.
Curiosità
Tre anni dopo l’incidente mortale ovvero nel 2014 Marco è stato inserito nella Hall of Fame del motociclismo, e nel 2016 è stato ritirato il suo numero di gara.
- Simoncelli Bandiera 58 SIC
- La leggenda di Simoncelli. Una vita esagerata col vento fra i capelli
- Simoncelli SIC 58 Cappellino Ufficiale Squadra Corse GP Moto GP
Se volete vedere altri sportivi che hanno segnato la storia cliccate su questo link e verrete riportati alla sezione apposita. Qui sotto troverete un video di questo grandissimo campione.
Videoclip
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.