Maniac Mansion è un famoso videogame prodotto dalla Lucasfilm Games, che nel 1987 ha introdotto numerose novità nel genere delle avventure grafiche. Questo gioco infatti al pari di The Secret of Monkey Island, ha contribuito in maniera notevole allo sviluppo di questo. nuovo filone di videogame.
Il videogioco
L’avventura ha inizio quando il protagonista, il giovane Dave Miller, scopre che il Dottor Fred Edison ha rapito la sua ragazza. Il nostro eroe decide così di andarla a salvare, e per fare ciò si avvale dell’aiuto di due amici.
Questi due amici si possono scegliere tra una rosa di sei personaggi differenti, in base alle scelte fatte il gioco prenderà una strada diversa dalle altre. La particolarità di questo videogioco infatti è quella che in base alle scelte fatte, si avranno dei finali differenti.
I finali
Quando il giocatore arriva alle fasi conclusive del giogo, si vedono i protagonisti entrare nel laboratorio del malvagio Dottor Fred, luogo dove è prigioniera la ragazza di Dave.
Qui troveranno la strada sbarrata da Tentacolo Viola, e per superare questo ostacolo c’è una tecnica ben definita per ogni personaggio scelto. Andando avanti verso le scelte finali, anche in questo caso in base ai giocatori scelti per questa avventura, si potrà assistere a diversi finali tutti a sorpresa.
Il lancio e l’accoglienza da parte degli addetti ai lavori
Maniac Mansion è stato lanciato nel 1987, dapprima per i computer Amiga, Atari ST, Commodore 64, Ms Dos, ed Apple II. Dopo il successo ottenuto su queste piattaforme è arrivato anche sul Nintendo Nes.
Le riviste specializzate dell’epoca hanno attribuito a questa avventura grafica una media del 96% di gradimento, ed ancora oggi è tra i 10 giochi di questo genere più apprezzati e belli di sempre.
Nel 1993 sempre la Lucasfilm ha lanciato il seguito di questo gioco, il titolo era Day of the Tentacle o più semplicemente Maniac Mansion 2.
Se volete vedere altri mitici videogame degli anni 80 e 90 cliccate su questo link e verrete riportati alla apposita sezione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.