Il mangiadischi Penny è da considerarsi come il vero e proprio antenato del walkman, questo giradischi infatti è stato usato tantissimo negli anni 80 proprio prima dell’avvento della musicassetta.
Indice
La storia
Il giradischi Penny è stato prodotto da un’azienda tutta italiana ovvero la MusicalNastro, conosciuta anche con il nome di MusicalSound. Questo mangiadischi anni 80 è stato in realtà prodotto dal 1975 al 1988, ed al suo lancio era disponibili in diverse colorazioni, tra le quali spiccava quella rossa.
Penny era conosciuto come un mangiadischi per bambini, ma in realtà era adatto un po a tutti, con questo giradischi si potevano riprodurre i famosi 45 giri che andavano inseriti nella fessura anteriore.
Al termine della riproduzione il disco si fermava da solo e tramite il tasto di espulsione, si poteva rimettere il disco al suo posto. Sul mangiadischi era possibile anche regolare il tono e il volume del brano.
Penny era alimentato sia dalla corrente elettrica che con 6 pile di tipo C, a mezza torcia.
Curiosità
I più giovani possono considerare il mangiadischi Penny un po’ come fosse un lettore di MP3, con cassa acustica incorporata, per i bambini!
Ma sapete quanto vale oggi un mangiadischi Penny nuovo?
Girando su Ebay, un giradischi Penny come nuovo ha un valore di circa 150€, mentre nel campo dell’usato se ne trovano di tutti i prezzi e per tutte le tasche.
Se ne avete uno a casa ed avete intenzione di venderlo, vi consigliamo vivamente di farvi un giro sui maggiori siti di usato che ci sono online per farvi un’idea del suo valore.
- Giradischi Vinili Giradischi Bluetooth Portatile 3 Velocità 33/45/78 RPM Giradischi con Altoparlanti Stereo Integrati supporta uscita AUX/RCA/Jack per cuffie/MP3/Wireless con copertura antipolvere
- Giradischi Vinile, Miric Giradischi con 2 Casse Incorporate, Portatile, 3 Velocità per Dischi in Vinile da 7/10/12inch, Dotato di Entrate USB/SD/AUX, Supporta la Trascrizione, Giradischi Bluetooth
Se volete vedere altri mitici oggetti tecnologici degli anni 70, 80 e 90 cliccate su questo link.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.