Mandarina Duck

1506
Mandarina Duck

La Mandarina Duck (conosciuto anche come MandarinaDuck) è una nota azienda di moda italiana, fondata nel lontano 1977 dall’intuizione dei cugini Paolo Trento e Pietro Mannato.

La storia

Il marchio come già accennato nasce nel 1977 in uno scantinato bolognese, da due cugini che dopo un viaggio in Marocco e Turchia, decidono di realizzare una loro linea di accessori per sole donne.

In breve tempo realizzano così la loro prima creazione chiamata Utility, una borsa Mandarina Duck composta da materiali sintetici, e proposta in varie colorazioni.

Il successo arriva ben presto ed il marchio con il relativo logo inizia ad arrivare anche oltre l’Italia. Il logo era formato dall’anatra mandarina, un animale migratore dal carattere molto tenace e con delle penne impermeabili.

Grazie al sempre crescente successo, negli anni 80 e 90 l’azienda espande la sua produzione. Sul mercato iniziano ad apparire oltre alle famose borse Mandarina Duck, anche gli Zaini Mandarina Duck, ed anche il primo borsello Mandarina Duck.

Negli anni 90 l’azienda arriva ad avere ben 800 dipendenti, ed acquisisce anche un famoso marchio francese di pelletterie ovvero il marchio Lamarthe. Contemporaneamente apre tre negozi monomarca a Parigi, due in Spagna, ed altri due ad Hong Kong ed a Shanghai.

mandarina duckLe prime difficoltà ed i cambi societari

Con l’avvento degli anni 2000 ed in particolare ad iniziare dal 2003, la società inizia ad attraversare un momento di difficoltà con una perdita di fatturato pari al 19% in un solo anno.

Per rimettere a posto in conti in rosso, nel 2004 l’azienda cede il marchio francese precedentemente acquisito Lamarche, e nel 2008 la viene ceduto anche lo stesso marchio Mandarina Duck che passa ad Antichi Pellettieri, società del gruppo Burani Fashion Group.

Purtroppo anche nel 2010 lo stesso gruppo Burani entra in grosse difficoltà economiche, e cede il marchio Mandarina Duck ai coreani della E-Land, un grosso gruppo che gestisce hotel, parchi tematici e 7000 negozi monomarca nella sola Cina.

Nel 2015 la storica sede di Bologna viene abbandonata, la sede principale si sposa a Milano, dove un anno dopo viene aperto un flasgshop chiamato Mandarina Duck Milano. in contemporanea il marchio rientra nei mercati abbandonati di mezza Europa, sperando di tornare ai fasti di un tempo.

Se volete altri mitici marchi degli anni 60-70-80 e 90, non vi resta altro che seguire questo link per arrivare alla sezione apposita.