Il Malaguti Fifty è un ciclomotore prodotto dalla casa italiana, tra la metà degli anni 70 e la fine degli anni 90, con un ottimo riscontro commerciale. Nel 2003 durante una famosa fiera, ne è stato presentato anche un nuovo modello tutto restaurato, che però non è mai andato in produzione.
Indice dei contenuti
Caratteristiche
Il Fifty Malaguti 50, nel corso dei quasi 20 anni di produzione ha avuto un enorme successo, tanto che la Malaguti ne ha creati diversi modelli. Tra i più famosi ricordiamo il Malaguti Fifty Top, il Malaguti Fifty Hf, il Malaguti Fifty Evolution, il Malaguti Fifty Full Cx, ed il Malaguti Fifty Mistral.
Quasi tutti questi modelli erano equipaggiati con un motore Fraco Morini serie G, che montava un cambio a 4 rapporti. Il Fifty montava anche freni anteriori erano a disco, e posteriori a tamburo, e grazie anche alle gomme molto sottili ed all’ottima tenuta di strada la guidabilità era davvero al top
L’ultima grande modifica estetica di questo famoso ciclomotore risale al 194, anno in cui esce l’ultimo modello, con una carenatura decisamente più adatta ai tempi e molto più morbida, ed anche con una strumentazione molto più chiara ed esteticamente più al passo con i tempi.
Curiosità
Senza ombra di dubbio questo ciclomotore insieme al Ciao ed al Si della Piaggio, ha segnato la storia degli anni 70, 80 e 90 ed ancora oggi vederlo in giro è sempre un piacere.
Ma quanto vale oggi un Malaguti Fifty usato?
Abbiamo dato un occhiata sui maggiori siti di compravendita dell’usato, ed abbiamo visto che questo ciclomotore si può trovare davvero per poche centinaia di euro. I modelli già ricercati come il Full Cx arrivano a costare invece oltre le 1000€ se tenuti in perfette condizioni.
Se volete vedere altri mitici scooter o auto degli anni 70, 80 e 90 cliccate qui. Qui sotto vi lascio un video di questo mitico ciclomotore in azione.
Video Malaguti Fifty
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.