L’uomo invisibile (the invisible man) è una serie tv statunitense andata in onda nel 1975 ed ispirata al romanzo omonimo scritto da Daniel Westin.
Informazioni generali
Titolo originale: The invisible man
Titolo italiano: L’uomo invisibile
Episodi: 13
Durata episodio: 60 minuti
Tramesso per la prima volta in Italia da: Rai 1 a partire dal 1975
Trama
Il dottor Daniel Westin lavora per una famosa compagnia la Klae Corporation, che sta sperimentando delle tecniche sulla disgregazione molecolare.
Il lavoro del dottore ha però un effetto collaterale alquanto bizzarro, ovvero quello di far diventare gli oggetti invisibili per un lasso di tempo.
Proprio a questo particolare effetto collaterale lavora senza sosta il dottor Westin, nella speranza di poterlo applicare in ambito medico, e per provare che anche l’essere umano può diventare invisibile senza subire danni, prova la sua stessa invenzione su se stesso.
Questa straordinaria scoperta non passa certo inosservata agli ambienti militari, che non si sa che uso ne faranno. Proprio per evitare un uso nocivo il dottor Westin usa la sua scoperta per diventare invisibile ed intrufolarsi negli spazi militari per distruggere la sua stessa scoperta.
Ma riuscirà nella sua impresa? E quale scotto dovrà pagare?
Curiosità
Questa mini serie tv è composta da soli 13 episodi da circa 60 minuti ciascuno, in Italia è stata trasmessa da Rai 1 che dopo una sola stagione non ha mai più replicato questa serie.
Se volete rivedere tante altre serie tv degli anni 60-70-80 e 90 non vi resta altro che seguire questo link per essere riportati alla sezione apposita. Qui in basso potete rivedere uno spezzone di questa splendida serie tv.
Sigla
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.